Connect with us

Politica

Politica, per i Verdi i nostri Comuni hanno bisogno delle donne

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In questi giorni si discute in modo molto acceso sul Consiglio dei Comuni e la minoranza eclatante delle donne presenti. Infatti su 17 nuovi membri le donne elette sono solo due.

Una differenza enorme e inaccettabile nel 2021 – affermano i rappresentanti del Gruppo Verde sul tema delle donne nei Consigli Comunali – . Le modalità di elezioni e di promozione delle donne a livello comunale si impegna da sempre. Uno dei mezzi per migliorare la desolante situazione per ora resta la quota obbligatoria di donne sulle liste elettorali“.

Ancora nel 2019, su questo tema il Gruppo Verde ha presentato un disegno di legge regionale, che, dopo la bocciatura in Commissione Legislativa, arriva il 17 marzo 2021 in Consiglio regionale, nella seduta plenaria.






La discussione non poteva arrivare in un momento più adeguato. Le elezioni comunali di questo autunno hanno mostrato chiaramente quanto sia ancora difficile per le donne farsi eleggere. Per dare qualche numero: in Alto Adige sono state elette 13 sindache e 103 sindaci; nella maggior parte dei comuni la percentuale di donne elette non supera il 25%.

Molti studi mostrano che il Comune è il livello delle istituzioni democratiche in cui le donne fanno più fatica a entrare. Alla composizione delle liste ci si accorge spesso alla fine che mancano le donne e allora se ne cerca una in fretta e furia da inserire in coda e avere la coscienza a posto. Ma questo non basta. Così i Verdi hanno proposto di uniformare la legge elettorale per le comunali a quella per le provinciali: anche le liste elettorali comunali dovrebbero quindi essere composte per almeno 1/3 da donne“.

A ottobre la discussione in Commissione regionale non aveva portato buoni frutti e la proposta è stata bocciata. Vedremo come andrà domani il dibattito in plenaria. La SVP non potrà certo ignorare la figuraccia fatta in questi giorni per il Consiglio dei Comuni” commenta speranzosa la prima firmataria Brigitte Foppa.

Valle Isarco1 ora fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino3 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia3 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero10 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero12 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia18 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero20 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia23 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero23 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia23 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia23 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti