Connect with us

Alto Adige

Recovery Plan, Cna: “Capitali da destinare ad opere come la variante SS12 di Bolzano e le reti digitali”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Far ripartire rapidamente le infrastrutture e i lavori di manutenzione, prorogare il Superbonus 110% almeno fino al 2023, semplificare le procedure per l’affidamento lavori, coinvolgere maggiormente il sistema delle micro e piccole imprese. Anche la variante alla Statale 12 di Bolzano entri nel Recovery Plan provinciale”.

CNA Trentino Alto Adige condivide le richieste illustrate dal presidente della CNA, Daniele Vaccarino, sulla missione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) dedicata alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica, specificando le attese territoriali.

Chiediamo – spiega il presidente di CNA regionale, Claudio Corraratimaggiore attenzione verso la piccola impresa per valorizzarne non solo il ruolo economico ma anche quello sociale. Ribadiamo l’importanza del Superbonus 110% per accelerare la riqualificazione energetica degli edifici ed rinnoviamo la richiesta di prorogare la misura almeno fino al 2023”.






I provvedimenti del Recovery Plan – aggiunge Corrarati – dovrebbero servire a rilanciare il Paese e i territori, anche a misura di piccola e media impresa, oltre che a puntare su infrastrutture primarie e secondarie. Anche in Alto Adige e in Trentino la destinazione dei fondi dovrebbe puntare su questi concetti base. È prioritario che una parte di questi investimenti incida sulla digitalizzazione del territorio con infrastrutture efficaci e veloci, ma che sostenga anche interventi infrastrutturali che permettano alle aziende di spostarsi agevolmente e rapidamente. Per esempio la variante della Statale 12 in galleria a Bolzano dovrebbe essere nella lista degli interventi”.

Per la CNA inoltre è troppo ravvicinata la scadenza al 31 luglio prossimo della deroga al Codice degli appalti per semplificare l’affidamento dei lavori nel cosiddetto sotto soglia.

In materia di appalti – argomenta Corrarati – una seria analisi va fatta. Alla ripartenza dell’economia non deve esserci un arrembaggio alle gare con il rischio che le aziende locali rimangano fuori dai giochi, ma è necessario agire sulla dimensione dei lotti per agevolare la partecipazione delle imprese del territorio. La crisi ha messo in evidenza la necessità di agire per la ripartenza seguendo il concetto di filiera corta, sperimentando soluzioni coraggiose che cambino il paradigma attuale dell’aggiudicazione degli appalti”.



Bolzano Provincia59 minuti fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero4 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia6 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero7 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia7 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia7 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano9 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige9 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia10 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti