Connect with us

Alto Adige

CNA-SHV: “Basta con i panini in cantiere, è mortificante. Dignità per la pausa pranzo dei lavoratori”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Basta panini in cantiere!“. Un messaggio conciso e diretto, quello che lancia il presidente di CNA-SHV manda al presidente della Provincia, in attesa della nuova ordinanza per il contenimento della pandemia.

Gli operai edili, così come gli impiantisti, i serramentisti, i carpentieri – argomenta Corrarati – lavorano almeno 8 ore al giorno in cantiere, spesso all’aperto o con finestre aperte, in inverno al freddo. La pausa pranzo non è un vezzo, ma una necessità fisica di ristoro per un lavoro che, oltre alla competenza manuale, richiede un elevato dispendio di energia fisica. Datori di lavoro, collaboratori e autonomi della filiera dell’edilizia hanno collaborato, nell’ultimo mese e mezzo, rispettando le regole di sicurezza, le distanze, l’igiene, i test periodici e il pranzo in cantiere con un panino, senza poter fruire di mense, bar, ristoranti, chiusi persino per la vendita da asporto. Adesso è il momento di cambiare passo“.

In edilizia – aggiunge Corrarati – abbiamo prontamente adeguato il protocollo di sicurezza del Comitato paritetico edile, i contagi sono davvero pochissimi, i responsabili di cantiere controllano ogni dettaglio. Lavorare a nastro continuo senza una pausa decente non è degno del mondo del lavoro del terzo millennio, per il quale i sono battuti le parti sociali“.






Per il governo siamo in zona arancione – prosegue Corrarati – classificazione che non può essere modificata, viste anche le recenti prese di posizione della Corte Costituzionale sui conflitti di competenza. Allora proviamo a dare una risposta e un po’ più di dignità al mondo edile. Apprezziamo il fatto che le aziende edili hanno potuto continuare a lavorare. Ma è anche vero che un lavoratore, che inizia la mattina presto nei cantieri, in una stagione che non è ancora calda, non ha possibilità fino a sera di trovare ristoro e un piatto caldo. Da settimane si pranza solo con panini imbottiti.

Chiediamo alla Provincia di riaprire le mense ed i ristoranti con servizio mensa, oltre che i bar che somministrano pasti, almeno per chi opera in ambienti di lavoro usuranti. Abbiamo messo sempre al centro di ogni scelta pandemica, in questi mesi, la salute delle persone. Adesso che il “colore pandemico” lo permette, proviamo a pensare alle maestranze dei cantieri, affinché non debbano attendere dopo Pasqua per mangiare un piatto caldo. Si rivedano i protocolli, se necessario si inaspriscano le regole, ma si dia un pasto caldo a chi lavora“.



Italia & Estero30 minuti fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia30 minuti fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura2 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero2 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero3 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige3 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero3 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero3 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica16 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero24 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti