Bressanone
Giornata mondiale dell’acqua: a Bressanone attività e informazione attorno a cinque fontane del centro storico

Ogni anno, le Nazioni Unite celebrano la Giornata Mondiale dell’Acqua il 22 marzo. Quest’anno, la giornata mette in evidenza il “valore dell’acqua“. Anche la città di Bressanone coglie l’occasione per celebrare la sua acqua potabile di alta qualità.
Con il motto “La preziosità dell’acqua – Refill your Bottle” dal 19 al 26 marzo 2021, ci saranno pannelli e attività a tema in cinque fontane del centro storico.
Vivere l’acqua con tutti i nostri sensi e consapevolmente, questo è l’invito che i passanti troveranno alla fontana del Giardino ex Posta. Saranno incoraggiati a fermarsi e a bere con attenzione.
Alla fontana di piazza Duomo è tutta una questione di fatti e dati. Questi documentano l’alta qualità e la purezza dell’acqua di Bressanone, che viene continuamente controllata dall’azienda sanitaria.
La fontana di San Michele nella via Albuino, invece, racconta la storia delle fontane di Bressanone. E la fontana in via Mercato Vecchio attira l’interesse con un’installazione fatta di bottiglie di plastica: nonostante l’alta qualità e la costante disponibilità di acqua potabile, nel centro di riciclaggio di Bressanone vengono smaltite ogni giorno circa 3.400 bottiglie di plastica.
“L’acqua della fontana invece dei rifiuti di plastica” è dunque il quarto tema che si affronta durante la settimana dal 19 al 26 marzo.
Proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, Kuno Prey, uno degli artisti del Brixen Water Light Festival powered by Durst di quest’anno, invita a una speciale azione di sensibilizzazione. Beviamo circa 2 litri d’acqua al giorno e quale acqua consumiamo gioca un ruolo importante. C’è un’ampia scelta di varietà da acqua regionale fino a quella di marche premium importate. Ma come si differenziano nel gusto? Alla fontana del leone davanti all’ufficio turistico il 22 marzo Kuno Prey offre una degustazione di acqua.
Per fissare la campagna Refill e l’azione e il pensiero sostenibili nella mente delle persone, la cooperativa turistica di Bressanone ha sviluppato un’alternativa alla bottiglia di plastica usa e getta. “Si può già comprare la bottiglia di acciaio inossidabile prodotta appositamente all’Infopoint di Bressanone Turismo e nei rifugi sulla Plose per 9,95 euro“, dice Lidia Prader. Nel corso dell’anno, la bottiglia sarà disponibile anche all’Acquarena e in altri locali di Bressanone.
Il Water Light Festival powered by Durst a maggio offre spunti insoliti sul tema dell’acqua e sull’uso consapevole di questa preziosa risorsa naturale. Installazioni di light art e opere artistiche di artisti provenienti da tutta Europa daranno poi forma al centro storico di Bressanone.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”