Connect with us

Ambiente Natura

Territorio e paesaggio: passi avanti per l’applicazione della legge

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nuovi passi avanti per l’applicazione concreta della legge territorio e paesaggio sono stati compiuti oggi (9 marzo) dalla Giunta provinciale su intervento dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer. Sono stati nominati il Collegio per il paesaggio e le commissioni esaminatrici per l’ammissione nel Registro degli esperti. Inoltre, sono stati definiti i compensi per i membri delle Commissioni comunali territorio e paesaggio. L’assessora ha illustrato queste decisioni nell’ambito della conferenza stampa dopo la seduta di Giunta.

Nominato Collegio per il paesaggio 2021-2023

I ricorsi in merito agli aspetti estetico-paesaggistici di progetti saranno esaminati 2021-2013 dal Collegio per il paesaggio, presieduto da Stephan Marx. La nomina è avvenuta oggi. È istituito presso la Ripartizione provinciale Natura, paesaggio e sviluppo del territorio. Secondo quanto disposto dalla legge territorio e paesaggio, davanti al Collegio per il paesaggio possono essere impugnati, a mezzo ricorso, le autorizzazioni paesaggistiche con condizioni oppure i provvedimenti di diniego dei sindaci. La possibilità d’impugnazione davanti al collegio riguarda anche i dinieghi dei permessi di costruire oppure i permessi di costruire con condizioni per motivi architettonici, paesaggistici o estetici. I ricorsi devono essere presentati, invece, direttamente davanti all’Autorità giudiziaria qualora si riferiscano a questioni prettamente urbanistiche.






I cittadini hanno la facoltà di far visionare in via preventiva la loro richiesta di autorizzazione paesaggistica dal Collegio per il paesaggio, e di evitare così le eventuali vie del ricorso“, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer. Il Collegio per il paesaggio si compone di 5 membri:  Stephan Marx, presidente (Lukas Tammerle, vicepresidente), Ulrich Weger, esperto in urbanistica (Wolfgang Thaler, membro supplente), Giacomo Barducci, esperto in tutela del paesaggio (Carlo Trentini membro supplente), tutti proposti dall’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori.

Inoltre, sono membri del collegio, Karin Dalla Torre, esperta in materia di patrimonio storico, artistico ed etnografico (Heidrun Schroffenegger, membro supplente), Angelika Aichner, esperta della Ripartizione provinciale Foreste (Ruth Messner, membro supplente, esperta della Ripartizione provinciale Agricoltura).

Registro esperti: nonimate commissioni d’esame

Nelle Commissioni comunali territorio e paesaggio dei singoli Comuni, introdotte con la legge territorio e paesaggio, accanto al sindaco o alla sindaca siederanno 6 esperti. I Comuni possono scegliere questi esperti da un Registro, strutturato in 8 rami specialistici: urbanistica, natura, paesaggio, cultura edilizia, economia, sociale, scienze agrarie e forestali, pericoli naturali. Per l’iscrizione in alcune sezioni viene espletata in precedenza una procedura di valutazione.

Oggi la Giunta ha nominato le necessarie commissioni d’esame per le sezioni del Registro urbanistica, natura e paesaggio in modo tale da poter aggiornare il registro stesso. “La nomina delle commissioni esaminatrici consente, da un lato, l’ingresso di una nuova generazione di esperte e di esperti di entrare nel Registro, e dall’altro, rende possibile ai Comuni la scelta di persone competenti“, sottolinea l’assessora Hochgruber Kuenzer.

Commissioni comunali territorio e paesaggio: definiti i compensi

La Giunta provinciale oggi ha definito in 75 euro all’ora più spese i compensi per i membri delle Commissioni comunali territorio e paesaggio, previste dalla legge territorio e paesaggio. Tali compensi sono calcolati compenso in ragione del tempo impiegato per l’attività di valutazione svolta. Le Commissioni comunali territorio e paesaggio hanno funzioni importanti perché sono l’organo di supporto per i Comuni nella valutazione dei piani e progetti per interventi di trasformazione urbanistica e paesaggistica e per lo sviluppo del territorio.

Sono convinta che i compensi stabiliti siano giustificati. Infatti, grazie alle expertise la discussione in merito al costruire e allo sviluppo delle località si può strutturare in modo positivo”, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.

Le Commissioni si compongono del sindaco o sindaca, oppure da una persona delegata, e da 6 membri, esperti, nominati dal Consiglio comunale per la durata in carica dello stesso. Le Commissioni comunali territorio e paesaggio esprimono un parere motivato non vincolante nel procedimento di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica di competenza dei rispettivi Comuni. Spetta, invece ai sindaci, autorizzare la pianificazione e i progetti.

sa



Italia & Estero1 ora fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano3 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo18 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano23 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero24 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano24 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti