Società
“Presenti/Distanti. Scuola fra didattica in presenza e a distanza”: se ne parla il 10 marzo online

Il 10 marzo alle 18.15 la Direzione Istruzione e Formazione italiana ha organizzato “Presenti/Distanti. Il senso della scuola fra didattica in presenza e a distanza“
Si tratta di un incontro nato dalla collaborazione con i membri della sezione italiana della Consulta Provinciale degli studenti, che sarà aperto a tutti e trasmesso in diretta sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Scuola italiana dell’Alto Adige. L’incontro sarà anche riconosciuto come corso di formazione per i docenti e i dirigenti.
Il tema centrale dell’evento sarà il significato del fare scuola fra didattica in presenza e a distanza. In questi mesi abbiamo infatti compreso che l’essenza della scuola è fatta di apprendimenti e conoscenze ma anche di relazioni, tra gli studenti ma anche tra studenti e docenti, di esperienze personali ed interpersonali e, non per ultimo, di emozioni. La sfida del fare didattica in presenza o a distanza, quindi, sta nel trovare un equilibrio fra apprendimenti, verifiche, incombenze burocratiche da un lato e relazioni, esperienze, emozioni dall’altro.
Durante il dibattito, alcuni membri della Consulta Studenti porgeranno ai relatori alcune domande sull’argomento, elaborate dai ragazzi delle scuole in lingua italiana.
Hanno accolto l’invito a partecipare all’evento: Gianluca Daffi, noto docente universitario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, docente di scuola superiore e “papà in DAD”, Giuliana Franchini, psicologa e psicoterapeuta, supervisore per lo sportello piscologico “Parliamone…” ed Emanuela Scicchitano, docente di lettere del Liceo Carducci.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti