Connect with us

Arte e Cultura

Bolzanism Museum: oltre 430 visitatori per la prima edizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bolzanism Museum, inaugurato a luglio 2020, è l’evoluzione di un esperimento di mediazione urbana tra le architetture popolari di Bolzano Ovest e i loro abitanti, avviato da Cooperativa 19 e Campomarzio nel 2017 grazie ad un bando promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano. Nel 2019 con il Teatro Cristallo e il Corto Circuito, punti di riferimento culturale della comunità di Bolzano Ovest, nasce l’idea di sistematizzare il progetto creando il Bolzanism Museum, il primo esperimento in Italia di museo sul social housing e le architetture popolari.

Protagoniste indiscusse del progetto sono le architetture popolari e le persone che le abitano. Bolzano e la sua periferia possono essere lette come un grande laboratorio nel quale, durante tutto il 900, si sono sperimentate diverse modalità di sviluppo urbanistico e sociale.

Sono rimasto subito entusiasta da questo progetto e i numeri della prima edizione confermano la bontà di questo progetto dedicato alle tante storie della città di Bolzano – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettoratoil progetto Bolzanism ha raccolto grandi adesioni anche fra i giovani e inoltre ha avuto un indotto economico significativo anche all’interni degli stessi quartieri, teatro delle visite. Il progetto proseguirà con nuovi spunti, forte di numeri che parlano da soli”.






I numeri

Il Bolzanism Museum racconta ora il suo primo anno attraverso un Report, consultabile sul sito www.bolzanism.com, che raccoglie dati e fatti dell’edizione 2020, frutto delle impressioni lasciate sui questionari che i visitatori hanno compilato dopo l’esperienza del tour teatrale con i giovani storytraveller del museo.

Dal report si evince che la proposta è stata trovata interessante non solo da abitanti e cittadini bolzanini ma anche da visitatori e turisti interessati a scoprire un lato diverso della città, infatti il 23,30% delle persone intervistate ha visitato per la prima volta Bolzano Ovest proprio grazie alla presenza del Museo e delle attività ad esso connesse. Inoltre una persona su due ha usufruito di servizi commerciali di prossimità recandosi al bar, in un negozio o presso una tabaccheria per fare acquisti.

Più di 430 i visitatori totali, 50 le “Bolzanism Walk” realizzate in 12 weekend di apertura. I dati raccolti confermano la buona gestione del progetto anche dal punto di vista del rapporto con chi risiede nei quartieri. Infatti l’87,1% di loro esprime un giudizio positivo sull’esistenza del Bolzanism Museum e il 12,9% addirittura ha una percezione molto positiva. I dati raccolti inoltre restituiscono l’immagine di un Museo che risulta attrattivo per i giovani, pur riuscendo a catturare l’interesse di chi appartiene ad una fascia d’età over 40.

Fondamentale inoltre è l’attività di “piattaforma” sui quartieri del Museo che si intreccia con quella di enti e associazioni che operano nel quartiere e nella città. Il report inoltre raccoglie gli interessi del pubblico per il futuro, interessi su cui sta lavorando ora il team di Bolzanism per riaprire i battenti con una nuova edizione 2021. Proprio in questi giorni infatti è stata lanciata una chiamata agli abitanti del quartiere Europa Novacella alla ricerca di nuove “storie” da raccontare, chi volesse dare il proprio contributo può scrivere a hello@bolzanism.comper una chiacchierata. Per tutte le informazioni: www.bolzanism.com

tl



Bolzano Provincia11 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero14 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero17 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia17 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano19 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige19 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia20 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti