Connect with us

Merano

Sudafricana a Merano, l’appello del Comune al massimo rispetto delle misure igienico-sanitarie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In ragione dell’aumento dei contagi nella zona del meranese e della val Venosta, l’Amministrazione comunale della città del Passirio rinnova l’appello a tutta la popolazione e ai titolari degli esercizi commerciali a rispettare le seguenti misure igienico-sanitarie per il contenimento della pandemia da Coronavirus:

1. Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;

2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;

3. Evitare abbracci e strette di mano;

4. Mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;

5. Praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto della mani con le secrezioni respiratorie);

6. Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;

7. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;

8. Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;

9. Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;

10. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;

11. È fortemente raccomandato, in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti