Connect with us

Alto Adige

Ricerca e innovazione Alto Adige: crescono investimenti e occupati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Crescono in Alto Adige i numeri della ricerca e dell’innovazione. Sale a 0,84% la quota del PIL investita in ricerca e sviluppo (fonte ASTAT). Crescono anche il numero di occupati nel settore (+ 43,1%, 3.524 persone), nonché gli investimenti complessivi da parte di istituzioni pubbliche e aziende (+27%, 207,8 milioni di euro). Di questi sviluppo positivi si è discusso ieri (2 marzo) alla riunione della Consulta per la ricerca scientifica e l’innovazione della Provincia, svoltasi in videoconferenza sotto la guida del presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Trend positivo che continuerà nel futuro

Ricerca e innovazione in Alto Adige continuano a crescere: un trend positivo destinato ad aumentare ulteriormente” ha sottolineato il presidente della Provincia Kompatscher, che in Giunta è anche titolare della delega a Ricerca, innovazione, università e musei. Incrementare il numero di lavoratori qualificati nel settore e portare avanti ricerca e sviluppo è anche l’obiettivo di NOI Techpark con la sua nuova sede di Brunico, presentato dal direttore di Dipartimento Ulrich Stofner.






Il documento di programmazione e orientamento che ci guiderà in questo settore per il futuro è sicuramente la nuova strategia regionale per l’innovazione” ha detto il presidente della Provincia Kompatscher. Tale strategia è attualmente in fase di elaborazione insieme agli stakeholder locali e verrà in futuro costantemente adattata alle mutate condizioni del contesto in forma di un’autentica “living strategy”.

Strategia per la ricerca come motore di innovazione

Durante la discussione del Programma per la ricerca e l’innovazione 2021 la Consulta ha sottolineato in particolare l’importanza della strategia per la ricerca lanciata nel 2018. La completa attuazione di tale strategia è la base per un posizionamento internazionale dell’Alto Adige nel campo della ricerca e per il rafforzamento della ricerca di base a livello locale.

La strategia per la ricerca però è solo una delle numerose misure che sono state attuate nel campo della ricerca e dell’innovazione nell’ultimo anno. Solo nel settore innovazione e sviluppo nel 2020 sono pervenute dalla Provincia 653 richieste di finanziamento per un investimento complessivo pari a 85 milioni di euro, di cui ne sono state autorizzate 517 per un importo complessivo di 26,04 milioni di euro di investimenti.

sf



Val Pusteria1 ora fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero8 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero8 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero11 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano13 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati13 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti