Connect with us

Alto Adige

Caserma Tempesti a Corvara: Provincia costruisce alloggi per militari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un nuovo edificio residenziale per militari, una palazzina destinata a sede del comando e un edificio per servizi saranno realizzati dalla Provincia nell’areale della Caserma “Tempesti” a Corvara in val Badia che funge da centro logistico-addestrativo delle truppe alpine.

I lavori rientrano negli interventi previsti dall’accordo sottoscritto da Provincia e Ministero della difesa nel settembre 2015 a modifica dell’accordo di programma originario del 2007. In base a questi accordi è prevista la permuta di terreni militari dismessi in diverse zone dell’Alto Adige e, come contropartita, la realizzazione da parte della Provincia di nuovi alloggi per militari e il risanamento di infrastrutture abitative e ricreative da destinare ai militari di stanza sul territorio. Entro il mese di aprile 2021 dovrebbe partire l’appalto dei lavori che comporteranno un investimento di oltre 5 milioni di euro.

In permuta aree di pregio per i Comuni e i cittadini






L’assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone nei giorni scorsi assieme al generale Claudio Berto, comandante delle Truppe alpine, ha compiuto un sopralluogo a Corvara presso la Caserma Tempesti, conosciuta dai più come Villaggio Alpino Tempesti. “A fronte degli interventi edilizi che eseguiamo per il Ministero della difesa otteniamo in permuta aree militari non più utilizzate, a rischio degrado, spesso dislocate in zone urbane di un certo pregio. Questi spazi li cediamo ai Comuni per la realizzazione di strutture abitative o aree di ricreazione per i propri cittadini e per le famiglie”, fa presente l’assessore Massimo Bessone.

Alloggi per militari, sede del comando e servizi

Il programma di costruzione prevede la realizzazione di tre edifici. Una palazzina residenziale con 52 posti letto nell’edificio alloggi per militari, nell’edificio servizi la sala da pranzo che ospita 92 commensali contemporaneamente, un posto medicazione e locali lavanderia. Il terzo edificio ospiterà la sede del Comando con nove postazioni di lavoro. Saranno inoltre edificati una tettoia per il ricovero dei mezzi e un corpo di guardia con 2 postazioni di lavoro e letto.

La cubatura complessiva che sarà realizzata supera di poco gli 11.200 metri cubi. I lavori dovrebbero partire nel settembre 2021 ed essere ultimati nel dicembre 2022. Questi interventi costituiscono il terzo e ultimo lotto di lavori presso la Caserma Tempesti. Con i primi due lotti la Provincia, con un investimento di oltre 4 milioni di euro, aveva realizzato due palazzine abitative per i militari per complessivi 200 posti letto.

Italia & Estero43 secondi fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige55 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero59 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero59 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero59 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero60 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti