Alto Adige
Rodengo, iniziano i lavori di messa in sicurezza del castello

Nella sua lunga storia – che inizia nel 1150 – gli assedi, ma anche un grande incendio, hanno compromesso la stabilità di Castel Rodengo. Tuttavia, in passato è sempre stato possibile salvare il maniero medievale dalla decadenza definitiva. Ora però la fortezza è minacciata da un nuovo pericolo: come ha dimostrato un recente studio geotecnico, la parete sud denominata “Rosengarten” – formata dalla fillade quarzifera di Bressanone – risulta interessata da forti fenomeni di degrado.
Numerosi cedimenti e fratture nella roccia testimoniano che il pericolo di un crollo cresce di anno in anno. Assicurato il finanziamento per quest’anno, ora i lavori a castel Rodengo possono partire sotto la direzione di Sandro Gius, direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani Est, Fabio De Polo e Otto Gruber rispettivamente direttore dei lavori e caposquadra dell’Agenzia per la protezione civile.
Gli interventi nel passato recente
Nel 2003 la Bacini montani era intervenuta per consolidare le mura del castello in un altro settore delle sue mura. L’intervento in procinto di essere realizzato prevede l’esecuzione di un’opera di consolidamento ed in particolar modo la realizzazione di tiranti e pali con lo scopo di ricompattare la roccia, riducendo in questo modo il pericolo di crollo su un ampio tratto perimetrale del castello. I costi ammontano a 180.000 euro.
Il castello: un monumento culturale importante
Castel Rodengo si trova all’entrata della Val Pusteria. Costruito intorno al 1150, è uno dei monumenti culturali più importanti dell’Alto Adige perché ospita tra le sue mura numerosi tesori d’arte: nel 1974, ad esempio, grazie all’aiuto dell’Ufficio per la tutela dei beni culturali di Bolzano, furono scoperti i famosi affreschi di Iwein, che risultarono essere i più antichi dipinti murali profani del mondo di lingua tedesca.
Ma anche la sala per matrimoni, recentemente rinnovata, attira molti visitatori. Più recentemente, è stato scoperto un ulteriore gioiello: nel 2019 sono stati completati i lavori per scoprire l’antica cappella romanica del primo quarto del XIII secolo.
mac
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.