Connect with us

Bolzano

Appello di Kompatscher contro la diffusione di fake news

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In tempi di crisi come quelli attuali la diffusione di false informazioni è particolarmente pericolosa. Il presidente Arno Kompatschermette ancora una volta in guardia sui rischi legati alla diffusione di fake news e chiede massima cautela:

Informazioni fuorvianti  – affermapossono portare a decisioni sbagliate e mettono a rischio la coesione e la fiducia che sarebbero necessarie ora per superare la crisi“. L’azienda sanitaria altoatesina ha recentemente riferito di un messaggio audio che si è diffuso ampiamente in cui vengono fatte affermazioni fuorvianti sulla classificazione delle morti per Coronavirus. Non è la prima volta: già a novembre l’azienda sanitaria aveva messo in guardia i cittadini per un post su facebook in cui si diceva che la situazione nei reparti di terapia intensiva veniva deliberatamente ingigantita per creare allarme.

In un altro audio si afferma che le attuali restrizioni per prevenire la diffusione del Coronavirus sono tutte illegali. Si tratta di un’informazione chiaramente falsa. Chi presta fede a queste notizie e non adotta le misure di sicurezza mette a rischio la propria salute e quella altrui e può anche incorrere in sanzioni. Il caso è stato denunciato alla polizia.






Una gestione accorta delle notizie è essenziale nell’odierna società dell’informazione, anche se spesso non è facile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato in considerazione del volume e della qualità delle false informazioni che si diffondono“, afferma Kompatscher. Le istituzioni pubbliche ma anche i rappresentanti dei media per il presidente sono quindi chiamati a fornire quindi le basi per una corretta informazione, un compito non certo facile velocità con cui gli scenari mutano.

Tutte le informazioni sulla pandemia e sulla campagna vaccinale si trovano sul portale provinciale dedicato al Covid-19. Si possono anche ottenere informazioni verificate dalle 8 alle 20  al numero verde 800 751 751. Tra l’altro, il telefono del numero verde è squillato per la prima volta un anno fa, il 25 febbraio 2020. Da allora, ha ricevuto oltre 132.000 chiamate in circa 3.350 ore.



Italia & Estero2 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero13 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport15 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo19 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero21 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano22 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia23 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia24 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti