Connect with us

Politica

Successo per l’Alpeuregio Brussels School: Gentiloni fra i docenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A febbraio si è conclusa l’ultima edizione dell’Alpeuregio Brussels School, tradizionale iniziativa formativa della Rappresentanza comune della Regione Europea a Bruxelles per studenti universitari.

Istituita 10 anni or sono e ora ridenominata in modo più moderno e internazionale, l’edizione di quest’anno ha ottenuto risultati più che positivi. L’iniziativa formativa, originariamente denominata Alpeuregio Summer School, avrebbe dovuto svolgersi a Bruxelles durante l’estate per una decina di giornate. Tuttavia, le molte incertezze causate dalla pandemia hanno reso necessaria l’elaborazione, in tempi ristretti, di una modalità alternativa per riuscire a porre in campo con successo una nuova formula: la Alpeuregio Brussels School.

Grazie alla pronta ed efficiente collaborazione tra le Università di Innsbruck, Bolzano e Trento e la rappresentanza comune della Regione Europea Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino a Bruxelles, il team organizzativo è riuscito nell’intento di porre in essere, in poche settimane e prima dell’inizio del semestre invernale 2020/21, una proposta di corso inclusivo, ricco nelle tematiche e completamente virtuale. Si è così dato vita al corso interdisciplinare dedicato ai “Leaders and Agenda-Setters in the European Union“, a beneficio di studenti universitari provenienti da diversi percorsi formativi.

Il commissario UE Gentiloni fra i docenti all’Alpeuregio Brussels School

Oltre 30 studenti della Regione Europea hanno avuto l’opportunità di conoscere i processi politici centrali a livello europeo e vari ambiti tematici, nonché di entrare in rapporto diretto con i decisori delle più importanti istituzioni dell’UE, ma anche con i gruppi di interesse e i media. Oltre ai Commissari europei Johannes Hahn e Paolo Gentiloni, la rappresentanza comune è riuscita ad attirare relatori di alto livello e di forte interesse per l’Alpeuregio Brussels School.

È straordinario che i due Commissari abbiano trovato il tempo per dialogare con i nostri studenti delle politiche dell’UE” ha detto Simon Lochamm, direttore dell’ufficio del Tirolo a Bruxelles. Oltre alle personalità politiche, tra cui i membri del Parlamento europeo Barbara Thaler e Herbert Dorfmann, l’incontro settimanale con rappresentanti di alto livello delle Istituzioni dell’UE ha offerto approfondimenti particolari anche sul lavoro dietro le quinte dell’UE.

Ospiti di alto livello per l’alta formazione della Regione Europea

Oltre a numerosi rappresentanti di rilievo dei servizi della Commissione europea, come il direttore generale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Wolfgang Burtscher, la vice direttrice generale per l’ambiente Joanna Drake, la direttrice per i trasporti Elisabeth Werner, o il direttore per la crescita intelligente e sostenibile e l’implementazione del programma Nicola De Michelis sono stati ospiti dell’iniziativa anche esponenti di spicco di lobbisti che hanno potuto fornire un diverso spaccato sulla complessa rete di attività di Bruxelles.

Completavano lo sguardo oltre la Bruxelles istituzionale i capo redazione della ORF, Peter Fritz, e della RAI, Donato Bendicenti, che hanno riferito sulle sfide attuali che stanno sensibilmente cambiando anche il lavoro dei media. Allo stesso modo, l’ex capo di gabinetto del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e attuale capo della rappresentanza della Commissione europea in Austria Martin Selmayr, ha fornito interessanti spunti sul ruolo dell’Unione europea sulla scena mondiale e sui complessi meccanismi decisionali che riguardano la vita quotidiana di tutti i cittadini dell’Unione.



Ambiente Natura1 ora fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 ora fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano7 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria8 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano9 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti