Connect with us

Italia ed estero

L’Australia impone con legge a Facebook e Google di pagare news agli editori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Parlamento australiano dopo un duro braccio di ferro ha approvato un provvedimento rivoluzionario destinato a diventare l’esempio per altri Paesi nel mondo. Si tratta di un nuovo codice per le notizie digitali che impone ai colossi del web un pagamento agli editori per i contenuti condivisi attraverso le loro piattaforme.

Una legge destinata principalmente a Facebook e Google, ma approvata con qualche difficoltà. Infatti, come forma di pressione contro il provvedimento, Facebook aveva imposto uno stop alla condivisione delle notizie delle testate giornalistiche australiane, mentre Google aveva minacciato di abbandonare il Paese in caso di approvazione delle nuove regole.

Il testo definitivo allenta quindi le rigidità più contestate dalle piattaforme, permettendo a Google di accordarsi con i maggiori gruppi editoriali australiani per il pagamento dei contenuti, che saranno diffusi attraverso la nuova piattaforma news showcase.

Facebook come Google, ha invece promesso di investire 1 miliardo di dollari nel giornalismo nei prossimi tre anni, ottenendo una modifica rispetto alla formulazione originaria della legge che prevedeva un automatismo riguardo alle somme da pagare agli editori.

Il compromesso raggiunto, oltre a prevedere un negoziato diretto, include la possibilità per i colossi di venire esentati dal pagamento se il Governo riconoscerà l’eventuale contributo all’industria editoriale australiana. Una legge quella approvata dal Parlamento che potrebbe indicare la direzione anche all’Europa che da tempo sta cercando un compromesso per tutelare il mondo dell’editoria.






NEWSLETTER

Italia & Estero16 ore fa

Guasto alla linea elettrica, treni bloccati e ritardi fino a 170 minuti

Bolzano18 ore fa

Giovane violento minaccia i genitori per procurarsi droga: denunciato e allontanato dalla casa familiare

Bolzano Provincia19 ore fa

Fucile abbandonato nei boschi: cacciatore denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di munizioni

Sport1 giorno fa

Caso Sinner, fissata l’udienza per l’arbitrato del Tas: si deciderà il 16 e 17 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi: AIGAB chiede interventi contro gli atti vandalici e basta demagogia

Italia & Estero1 giorno fa

La “banda Robin Hood” colpisce in tutta Italia contro i B&B

Bolzano Provincia2 giorni fa

Raid notturno in città: arrestati tre pluripregiudicati stranieri

Bolzano2 giorni fa

Ritrovata in Calabria una Seat Ibiza rubata a Bolzano: indagini sui legami con altri reati

Val Pusteria2 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Laives2 giorni fa

Laives, uomo sorpreso con refurtiva: denunciato per ricettazione

Italia & Estero2 giorni fa

California in fiamme: l’inferno di Los Angeles spazza via vite e città

Economia e Finanza2 giorni fa

Come risparmiare senza sacrificare la qualità della vita: strategie per far fronte a tempi difficili

Alto Adige2 giorni fa

Divieto di circolazione per i mezzi pesanti sull’autostrada del Brennero nei weekend invernali

Italia & Estero2 giorni fa

Scioperi e disagi: il primo venerdì nero del 2025 tra trasporti e scuola

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti