Connect with us

Bolzano

Oltre 1 milione di euro per il servizio civile volontario provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A favore del servizio civile provinciale volontario la Giunta provinciale il 2 febbraio ha approvato la programmazione 2021 per i servizi volontari fissandone i rispettivi contingenti.

La Giunta, su proposta del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha approvato il bando per i progetti riferiti al Servizio civile volontario provinciale per il 2021/2022. Per l’assegnazione del numero massimo di nuovi volontarie e volontari fissato in 150 unità è stato prenotato un importo di oltre 1 milione di euro.

Dalla sua introduzione nel 2012, sono già centinaia le ragazze e i ragazzi altoatesini che hanno svolto periodi di servizio civile volontario provinciale maturando esperienze e conoscenze utili ad orientarli nei loro percorsi personali e lavorativi, e per rafforzare il loro senso di responsabilità per il bene comune”, fa presente il presidente Arno Kompatscher che ritiene questo servizio particolarmente sensato e un grande contributo per la società altoatesina. “Ogni anno molti giovani si impegnano presso le organizzazioni di soccorso e operano nel settore sanitario e sociale, un impegno che è stato particolarmente grande in questi ultimi mesi”, ha sottolineato Kompatscher.

Volontari per 8 o 12 mesi

Il servizio civile provinciale volontario, riservato a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni,  può essere svolto nei seguenti ambiti: assistenza sanitaria e sociale; reinserimento sociale nonché altri interventi di emergenza; educazione, servizio giovani e promozione culturale; tutela del patrimonio ambientale ed artistico; protezione civile; tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti; educazione allo sviluppo in provincia di Bolzano; attività di tempo libero e di educazione sportiva. I volontari sono impegnati per un periodo a scelta di 8 mesi (con eventuale proroga di 4 mesi) oppure di 12 mesi.

Il rimborso spese mensile è fissato in 450 euro netti. I progetti delle organizzazioni di volontariato dovranno prevedere, per ciascun volontario o volontaria, un orario di attività non inferiore alle 30 ore settimanali e una formazione specifica di 60 ore. L’inizio del servizio delle volontarie e dei volontari è fissato per venerdì 1. ottobre 2021.

Entro il 6 maggio la presentazione dei progetti

Le organizzazioni di volontariato possono inoltrare la domanda per la presentazione dei progetti entro giovedì 6 maggio 2021, ore 13:00, presso l’Ufficio Relazioni estere e volontariato della Provincia, Piazza Magnago 1, Bolzano oppure inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: aerv@pec.prov.bz.it . Il modello di richiesta per le organizzazioni per presentare i progetti e quello per i volontari per aderire ai progetti è disponibile sul portale della Provincia alla sezione



Sport20 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano20 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica21 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta21 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano21 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti