Connect with us

Alto Adige

Covid: primi casi di variante sudafricana in Alto Adige. In arrivo misure di controllo aggiuntive

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessore provinciale alla Salute Thomas Widmann ha confermato nella seduta di Giunta di oggi (16 febbraio) la presenza in Alto Adige dei primi casi di variante sudafricana del coronavirus. I casi sono stati scoperti in 4 Comuni: Moso in Passiria, Rifiano, Merano e San Pancrazio in Val d’Ultimo.

Era solo questione di tempo: prima o poi le diverse varianti del virus attualmente in circolazione sarebbero in ogni caso arrivate anche da noi” spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher nella conferenza stampa a margine della seduta di Giunta.

In questi casi il protocollo prevede misure di controllo e contenimento aggiuntive, ad esempio un tracciamento puntuale dei nuovi casi, il cosiddetto Contact Tracing, oltre a test a tappeto nei Comuni interessati” aggiunge il presidente della Provincia. L’assessore alla Salute Widmann ha riferito durante la seduta di Giunta che sono già in corso i preparativi per attuare queste misure aggiuntive.






L’assessore alla Salute è attualmente in stretto contatto con gli esperti del CTS – Comitato Tecnico Scientifico del Ministero della Salute – e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per definire le misure del caso” prosegue Kompatscher.

La Giunta si riunirà nuovamente nel pomeriggio per stabilire le misure concrete da adottare. Alle 17 il presidente Kompatscher, così come concordato ieri con il Consiglio provinciale, incontrerà il collegio dei capigruppo per informarli delle eventuali ulteriori misure e raccogliere da loro osservazioni e prese di posizione. infine le misure necessarie saranno messe concretamente in atto. Queste misure confluiranno in una nuova ordinanza che il presidente Kompatscher firmerà domani.

Continuano i test a tappeto

Il presidente Kompatscher sottolinea che la strategia dei test a tappeto continuerà e sarà portata avanti con forza, con l’obiettivo di tenere sotto controllo l’evolversi del contagio e interrompere la catena della trasmissione.

Solo nella giornata di ieri (lunedì) sono stati eserguti 12.200 test, una quantità pari a poco meno del 3% della popolazione provinciale. In questo contesto il presidente Kompastcher ha ringraziato il personale sanitario, le farmacie, i molti volontari e volontarie, i Comuni per la collaborazione all’attuazione delle ulteriori misure e le imprese per la disponibilità a testare i propri dipendenti in modo capillare.

ASP/sf



Italia ed estero3 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero3 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino17 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero17 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport22 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa22 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia23 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia24 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti