Politica
M5S, Nicolini: “Un SI convinto al governo Draghi ed un SI convinto al ministero per la transizione energetica”

“Oggi gli iscritti al M5S votano sulla formazione del nuovo governo, una vittoria per la democrazia partecipativa – esordisce il consigliere pentastellato Diego Nicolini – . È una scelta non facile perché vi sono buone ragioni che conducono al SI come l’introduzione di una figura che concretamente permetta al nostro Paese di correre sul tema della transizione energetica.
Ricordiamo che si tratta di un tema che coinvolge sia le prossime generazioni a cui lasceremo un mondo sostenibile sia le attuali che vedranno mutare il ruolo del nostro Paese nel campo della produzione di energia e in termini di attenzione all’ecologia.
D’altronde anche le ragioni che portano al NO sono altrettanto vive e trascinano con sé alcune amarezze: supportare figure o coalizioni di cui ben poco condividiamo se non l’amore per il nostro Paese era una situazione impensabile fino ad alcuni giorni fa”.
“In ogni caso il voto è la decisione giusta per preservare la nostra identità legata alla democrazia partecipativa. È necessario pensare anche al passato ed alla difesa dei tanti risultati finora ottenuti, continuare a lottare dall’interno delle istituzioni per incidere maggiormente nelle scelte future, dare un contributo al di là degli interessi particolari per dare risposte ai cittadini in questo momento di crisi sanitaria ed economica epocale.
La nascita del super Ministero della Transizione Ecologica è concretamente un passo importante chiesto dal Movimento condizionatamente al prossimo governo.
Questo è quello che mi porta ancora a lottare da dentro a favore del SI in questa votazione che si sta svolgendo su Rousseau, la nostra piattaforma di partecipazione”, conclude Nicolini.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT