Connect with us

Bolzano

Frequenza corsi di lingue e seconda lingua: incentivi dalla Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sovvenzioni da Provincia per l’apprendimento della seconda lingua e di lingue straniere per il periodo dal 1° settembre 2020-31 agosto 2021. Possibile fare domanda. Termine intermedio 30 aprile 2021.

Per i cittadini che nel periodo compreso tra il 1° settembre 2020 ed il 31 agosto 2021 iniziano un corso per l’apprendimento della seconda lingua o di lingue straniere sono stati banditi due concorsi per la concessione di sovvenzioni. “Per ciascuna delle due fattispecie di corsi è disponibile un budget complessivo di 100.000 euro” fa presente direttrice della Ripartizione diritto allo studio, Rolanda Tschugguel.

Corsi solo fuori dall’Alto Adige






I corsi devono essere tenuti fuori dalla provincia di Bolzano, in uno Stato o regione in cui la lingua insegnata nel corso corrisponda alla lingua ufficiale parlata dalla popolazione. Per quanto riguarda i corsi di seconda lingua, gli appartenenti al gruppo linguistico ladino possono richiedere una sovvenzione per la frequenza di corsi di italiano e di tedesco. I corsi per l’apprendimento del tedesco devono svolgersi in Paesi dell’area linguistica tedesca, mentre quelli per l’apprendimento dell’italiano in Italia, al di fuori dell’Alto Adige. Per tutti i corsi di lingua che hanno avuto luogo durante una emergenza sanitaria, le lezioni possono essere svolte parzialmente anche in forma di corso a distanza.

Limite di reddito

A seconda del reddito annuo, fissato in al massimo 30.000 euro, viene garantita una diaria compresa fra i 25 euro e i 65 euro. “In tal modo la sovvenzione massima potrà essere compresa fra i 2.100 e i 5.800 euro”, spiega Karin Ranzi, direttrice dell’Ufficio diritto allo studio universitario.

Termini per le domande

Fin d’ora possono fare richiesta di sovvenzione i cittadini e le cittadine di Stati membri dell’Unione Europea, o di Stati non appartenenti all’Unione Europea, con permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, o che hanno ottenuto il riconoscimento dello status di rifugiato/rifugiata o di protezione sussidiaria. Il termine ultimo per fare richiesta è il 31 agosto 2021, il termine intermedio è il 30 aprile 2021. Le domande devono essere presentate all’Ufficio diritto allo studio universitario via e-mail a dirittostudio.universitario@provincia.bz.it o PEC: hochschulfoerderung.dirittostudiouni@pec.prov.bz.it. Ulteriori informazioni, i bandi di concorso con i requisiti d’accesso, nonché i modelli di domanda sono reperibili sul portale web della Provincia alla sezione sovvenzioni per l’incentivazione della conoscenza delle lingue .

Italia & Estero1 ora fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute2 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria13 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero20 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero20 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero23 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti