Connect with us

Alto Adige

Adige: ripresi interventi manutentivi tra Merano e Salorno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono nei giorni scorsi i lavori di manutenzione delle rive lungo il fiume Adige e i rii suoi affluenti tra Merano e Salorno.

Nel corso del 2021, a fronte degli eventi di piena verificatisi nel 2020, i lavori si concentreranno sull’asporto di materiale alluvionale e sul ripristino della sezione di deflusso, soprattutto nel tratto compreso fra Terlano e Ponte Adige. Gli interventi di messa in sicurezza idraulica comprendono tagli selettivi della vegetazione e contemporanea asportazione dall’alveo del materiale alluvionale depositatosi in eccesso.

I lavori di manutenzione degli argini e la messa in sicurezza dei terrapieni sono necessari per essere attrezzati in caso di eventuali eventi di piena”, fa presente il direttore dell’Agenzia per la Protezione civile, Rudolf Pollinger. “L’obiettivo principale dei lavori è quello di garantire la sicurezza idraulica, ma allo stesso tempo si punta anche a migliorare l’aspetto ambientale tenendo presenti le esigenze degli habitat di flora e fauna“, riferisce Fabio De Polo, direttore dell’Ufficio provinciale Sistemazione bacini montani sud.






Interventi programmati

Ogni anno, secondo una precisa programmazione, in corrispondenza delle strettoie del fiume e dei ponti vengono eseguiti lavori per la potatura degli alberi troppo alti, lo sfoltimento della vegetazione troppo fitta e l’asportazione di accumuli sabbiosi sulle rive. L’obiettivo è evitare una possibile ostruzione e l’incremento del pericolo di piena.

Lungo i tratti fluviali, in prossimità dei ponti e dove l’ampiezza del letto è sufficiente, viene sfoltita la vegetazione per mantenerla in buone condizioni, più giovane ed elastica. I lavori di manutenzione prevedono anche il taglio della vegetazione e dei canneti che crescono nella parte interna degli argini. Vengono asportati anche eventuali rifiuti abbandonati lungo le rive.

Ambiente Natura26 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero40 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti