Connect with us

Merano

Passeggiata Tappeiner a Merano: proseguono i lavori di risanamento

Pubblicato

-

Foto visitmerano.it
Condividi questo articolo

Hanno preso una decina di giorni fa i lavori di ripristino della passeggiata panoramica nel tratto compreso fra vicolo Kralinger e la Polveriera. L’intervento – se permarranno ottimali condizioni meteorologiche – dovrebbe concludersi entro i primi di marzo.

A causa degli alberi caduti e degli smottamenti verificatisi durante l’ondata di maltempo nel fine settimana dal 4 al 6 dicembre scorsi, la passeggiata Tappeiner era stata chiusa al transito per l’intero suo tratto. Poco prima di Natale una parte del sentiero era tornato agibile, ma per i restanti tratti, ancora compromessi nella loro percorribilità dalle abbondanti nevicate e piogge, si rendono necessari lavori di risanamento (vedi comunicato del 18.12.2020).

Lo scorso mercoledì 10 febbraio gli interventi sono iniziati nel tratto compreso fra vicolo Kralinger e la Torre delle Polveri, dove uno smottamento ha causato il collassamento del sentiero di circa 30 centimetri per una lunghezza di 15 metri.






È prevista la realizzazione di un muro a gravità, che sarà rivestito (verso valle) con le pietre distaccatesi dall’opera muraria preesistente, e la predisposizione di un opportuno sistema di drenaggio. Inoltre verranno adottate ulteriori misure di sostegno ai piedi del sentiero e per altri 20 metri in direzione di vicolo Kralinger. Anche l’illuminazione e la ringhiera storica, danneggiate dallo smottamento, verranno ripristinate“, ha spiegato il geologo del Comune di Merano Nikolaus Mittermair.

Il relativo progetto è stato elaborato dall’ingegner Bruno Marth, al quale è stata affidata anche la direzione dei lavori. L’intervento costerà 30.000 euro e verrà eseguito dall’impresa Passeirer Bau.

Italia & Estero1 ora fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia1 ora fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti