Connect with us

Alto Adige

Test pendolari e studenti per entrare in Austria: costi a carico della Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per entrare in Austria i lavoratori pendolari, gli studenti e gli universitari che vi entrano regolarmente dal 10 febbraio 2021 devono presentare un certificato medico che certifichi il test negativo al SARS-CoV-2 e devono registrarsi. Se non dispongono del test lo devono eseguire nell’arco delle 24 ore dall’ingresso nel Paese. Il test e la registrazione hanno una validità di 7 giorni.

La registrazione deve essere rinnovata dopo i 7 giorni o nel frattempo qualora intervengano modifiche rilevanti dei dati. Lo prevedono le nuove disposizioni del Governo austriaco per l’ingresso nel Paese.

Test antigenico gratuito per lavoratori pendolari e studenti






La Provincia si assume i costi per il test antigenico rapido che i pendolari sono obbligati a presentare per l’ingresso in Austria. “Intendiamo in tal modo garantire che le persone che, per ragioni di lavoro, di formazione o di studio dall’Alto Adige, devono regolarmente recarsi in Austria lo possano continuare a fare. Rientra, infatti, nell’interesse della Provincia”, afferma l’assessore Philipp Achammer.

Per poter usufruire dei test antigenici gratuiti i lavoratori pendolari devono produrre un’attestazione del datore di lavoro austriaco che certifichi la necessità della presenza sul luogo di lavoro e che non sia possibile la modalità lavorativa in smart working o homeoffice.  Gli studenti altoatesini devono certificare di essere iscritti in un ateneo in Austria o la frequenza di una scuola in territorio austriaco e di avere l’obbligo di presenza per iniziative ed esami.

Possibile fare il test presso le farmacie

Per fare il test antigenico gli interessati possono prenotarsi presso una delle farmacie indicate nella lista presente nell’apposita sezione sul portale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. Il test può essere eseguito presentando un’autocertificazione. Ulteriori informazioni sul portale della Provincia alle sezioni lavoro  o diritto allo studio , oppure al quella della Protezione civile.

eb/sa



Bolzano Provincia3 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano6 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano8 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia8 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino9 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia9 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero21 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti