Connect with us

Bolzano

Servizi volontari: approvata la programmazione 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato la programmazione riferita al 2021 che determina le condizioni per il servizio civile provinciale volontarioservizio sociale volontario, e per il servizio volontario estivo per gli studenti.

In totale, fra il servizio civile e il servizio sociale, nel 2021 sono ammessi in totale 250 nuovi volontari e volontarie. 120 i posti riservati alle studentesse e agli studenti per il servizio nell’estate 2021. “Il volontariato è un grande valore aggiunto per la società altoatesina. Le migliaia di volontari attivi nei vari ambiti, da quello sociale a quello sanitario, dalla protezione civile alla tutela ambientale, costituiscono un supporto di rilievo delle attività istituzionali”, afferma il presidente della Provincia Arno Kompatscher. “Vogliamo sostenere il volontariato e dare anche quest’anno la possibilità soprattutto ai nostri giovani di mettersi al servizio della propria terra e di avere opportunità di crescita per il loro e il nostro futuro”, sostiene il presidente.

Servizio civile provinciale: 150 posti per nuovi volontari






A favore del servizio civile provinciale volontario la Giunta ha deciso di fissare in 150 persone il numero massimo di inserimenti di nuovi volontari e nuove volontarie. Potrà essere svolto in un periodo a scelta di 8 mesi (con eventuale proroga di 4 mesi) oppure di 12 mesi. Il rimborso spese mensile è fissato in 450 euro netti. Il servizio civile provinciale volontario, riservato a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, offre loro l’opportunità di rafforzare la coscienza sociale e di maturare esperienze e conoscenze utili ad orientarli nei loro percorsi personali e lavorativi, nonché a rafforzare il loro senso di responsabilità per il bene comune della nostra società. Questo tipo di servizio può essere svolto nei seguenti ambiti: assistenza sanitaria e sociale; reinserimento sociale nonché altri interventi di emergenza; educazione, servizio giovani e promozione culturale; tutela del patrimonio ambientale ed artistico; protezione civile; tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti; educazione allo sviluppo in provincia di Bolzano; attività di tempo libero e di educazione sportiva.

Ulteriori 100 posti ammessi per il servizio sociale

Il numero massimo di inserimenti di nuovi volontari e di volontarie in servizio sociale volontario nel 2021 è stato fissato in 100 persone. La durata del servizio sociale potrà essere di 32 mesi, 24, 16 oppure 8 mesi, o per 30 ore settimanali, 20 o 15 ore. Il rimborso spese mensile per i volontari e le volontarie in servizio sociale che prestano 30 ore settimanali è stabilito in 400 euro netti, mentre nel caso di prestazione di 20 ore settimanali ammonta a 360 euro netti al mese e se di 15 ore settimanali è pari a 300 euro netti mensili. Il servizio sociale volontario offre alle persone adulte, di età non inferiore ai 29 anni, e anche anziane, la possibilità di mettere a disposizione della comunità le proprie competenze ed esperienze, in cambio di benefici e crediti di ogni tipo. Lo scopo è quello di valorizzare l’impegno di tali persone e di offrire loro la possibilità di contribuire allo sviluppo sociale e culturale del nostro paese e della nostra provincia. Contemporaneamente si cerca di offrire alle associazioni, federazioni ed enti pubblici e privati di ogni tipo la possibilità di usufruire di queste persone, delle loro competenze e della loro volontà di impegnarsi, ponendole a disposizione delle strutture di utilità sociale.

Estate 2021: 120 studenti per il servizio volontario

La Giunta provinciale ha fissato in 120 il numero massimo di giovani per il servizio volontario estivo per studenti e studentesse: nel periodo compreso fra il 21 giugno e il 31 agosto 2021. La durata del servizio estivo può essere di 6 settimane, 7 o 8 settimane. L’impiego settimanale dei giovani e delle giovani è fissato in 30 ore. Il rimborso spese è stabilito in 80 euro netti a settimana. Ai giovani si intende consentire ai giovani di maturare esperienze nei vari ambiti del sociale per trarne orientamenti utili al proprio futuro impegno professionale e sociale, ma anche per la vita. Possono svolgerlo giovani di età compresa fra i 15 e i 19 anni, che frequentano in provincia di Bolzano una scuola secondaria di primo grado, una scuola secondaria di secondo grado o una scuola di formazione professionale di qualsiasi tipo e forma giuridica. Il servizio volontario estivo può essere svolto nei seguenti ambiti: assistenza sanitaria e sociale; educazione allo sviluppo in provincia di Bolzano; protezione civile; tutela dell’ambiente.

Val Pusteria2 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero9 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero9 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero12 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano13 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati13 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti