Connect with us

Sport

Olimpiadi 2026: c’è il finanziamento per la variante della Val di Riga

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che riguarda il finanziamento delle opere infrastrutturali per le Olimpiadi invernali 2026 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale.

Il provvedimento – spiega l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider – è stato ratificato anche dalla Corte dei Conti, dunque la parte legata al finanziamento può ormai essere considerata sicura. Ora possiamo passare alla fase della pianificazione e della progettazione degli interventi. Si è trattato di un percorso lungo e non privo di ostacoli, che ho seguito nel suo iter anche da parlamentare, il cui approdo finale è merito dello spirito di collaborazione messo in campo da tutte le parti“.

Il programma infrastrutturale, secondo Alfreider, tiene in elevata considerazione concetti fondamentali come sostenibilità e raggiungibilità. “In vista dei Giochi olimpici, ma non solospiega l’assessore saranno migliorate la rete della viabilità e i flussi di mobilità in tutto l’Alto Adige, con particolare attenzione alla zona della Val Pusteria, rendendo di conseguenza più elevata la qualità di vita dei residenti”.






Un’opera centrale, da questo punto di vista, è rappresentata dalla variante della Val di Riga, per la cui realizzazione RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha ricevuto dal Ministero competente un contributo di 150 milioni di euro. “Ora questo progetto potrà concretizzarsi e vedere la luce entro le Olimpiadi 2026  annuncia l’assessore altoatesino aprendo di fatto una nuova era del trasporto ferroviario in Alto Adige e portando benefici ai passeggeri e, più in generale, a tutto il territorio“.

Con la costruzione della variante della Val di Riga la linea ferroviaria della val Pusteria sarà collegata direttamente alla stazione di Bressanone. L’infrastruttura è un collegamento ferroviario lungo 3,5 km con una galleria lunga 850 metri e un ponte sulla val di Riga lungo 172 metri, tra Sciaves e la linea ferroviaria del Brennero. Questo, assieme ad altri progetti, renderà possibile un’intensificazione nella frequenza dei treni in circolazione.

Il percorso che ha portato all’approvazione del decreto legge che finanzia le opere infrastrutturali in vista delle Olimpiadi 2026 è frutto della collaborazione positiva fra Provincia, Comuni, Comunità comprensoriali Val d’Isarco e Val Pusteria, RFI e STA – Strutture Trasporto Alto Adige.

Il presidente di STA, Martin Ausserdorfer, conclude sottolineando che “i Giochi olimpici rendono più agevole la realizzazione dei nostri progetti di mobilità. Ora puntiamo a ottimizzare tutta la fase legata alla pianificazione, ma senza perdite di tempo e con l’obiettivo di completare le opere il prima possibile”.

Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano19 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia21 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti