Politica
Chiusure, Urzì vs Bessone: “Si dissocia? Si dimetta chiedendo una verifica di maggioranza”

“Bessone non è d’accordo con le decisioni di Kompatscher? Semplice, lo dimostri dimettendosi o chiedendo come minimo una verifica di giunta. Il metodo usato da Kompatscher è intollerabile, con annunci attraverso la stampa, ma sono intollerabili anche le decisioni che lo hanno preceduto.
La scelta ostinata, anche da parte delle delegazione leghista, di usare criteri diversi da quelli nazionali vestendoci di giallo quando eravamo classificati rossi (e rossi scuri dall’Europa), o vestendoci di rosso quando avremmo potuto essere gialli ha creato le premesse di questa situazione disastrosa e del fallimento della via altoatesina di cui porta la responsabilità anche il governo Pd/Cinque Stelle che non vi si è opposto con i ricorsi alla Corte costituzionale che andavano fatti a tempo debito”.
Questa l’esternazione del consigliere provinciale e regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, che commenta:
“Una decisione ideologica di differenziarci che ha creato caos fra gli operatori economici e i cittadini, che ha fatto perdere ristori nazionali e non ha fatto arrivare quelli locali. Ora i nodi arrivano al pettine e si stanno pagando le conseguenze di queste scelte, assessore Bessone, rispetto alle quali la Lega non si è mai differenziata.
Allora adesso prima che lo chieda la minoranza politica sia la maggioranza a pretendere la verifica di giunta e a pretendere le dimissioni del presidente Kompatscher. Se Bessone si dissocia ha tutti i modi per poterlo fare, dimettendosi per primo. Contano i fatti, non le parole.
Intanto segnalo di avere ricevuto messaggi di proposito di suicidio da parte di operatori economici, occorrono aiuti subito, non basta chiudere! Non ci si può lavarne la coscienza“.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT