Connect with us

Economia e Finanza

Mercato del lavoro e recruiting 4.0: i nuovi scenari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’avvento delle nuove tecnologie, e successivamente della pandemia di Covid-19, ha trasformato sia il mercato del lavoro sia le operazioni di ricerca e selezione del personale. Queste ultime, nello specifico, si stanno orientando verso l’online e le soluzioni di eRecruiting.

La diffusione delle nuove tecnologie, accelerata dalla pandemia di coronavirus, sta cambiando il mondo del lavoro e del recruiting. A spiegare il fenomeno, è un articolo del Sole 24 Ore, che fotografa e anticipa gli sviluppi a cui sta andando incontro il mercato occupazionale in generale, e l’industria HR in particolare.

Il lavoro agile, o smart working, dopotutto è già una realtà. Quello che si sta configurando è infatti uno scenario in cui il lavoratore non è più legato e direttamente dipendente da un luogo fisico. Lo dicono gli esperti, secondo i quali le professioni del futuro – più immediato che remoto – si svolgeranno maggiormente in modalità ibrida. Ci stiamo spostando, insomma, verso un modello di lavoro blended, che altro non è se non un mix tra il lavoro in presenza e quello a distanza (virtuale).

Detto questo, si può facilmente intuire che questo nuovo scenario (che già si sta verificando) stia modificando le carte in tavola, rivoluzionando di conseguenza il mondo della selezione del personale. Il recruitment del domani deve pertanto essere in grado di integrare i cambiamenti portati dalla digital transformation e di introdurre soluzioni che sfruttino al meglio le potenzialità del web. Il futuro è nelle mani di agenzie innovative come Jobtech, che per soddisfare le necessità dei propri clienti offre servizi tecnologici di ricerca e selezione del personale. Nata durante il lockdown proprio con l’obiettivo di interpretare le nuove esigenze di chi offre e di chi cerca lavoro, è la prima agenzia di recruiting completamente digitale.

Il valore aggiunto di Jobtech consiste proprio nel rimodulare in chiave digitale le tradizionali funzioni HR, con l’obiettivo di sradicare l’idea che per selezionare i candidati sia necessario incontrarli di persona. La piattaforma automatizza e velocizza la maggior parte dei processi di screening e outsourcing dei candidati, consentendo agli specialisti della selezione del personale di concentrarsi maggiormente su attività chiave come i colloqui, la valutazione delle competenze tecniche, la valutazione delle motivazioni e l’onboarding.

Abbinate all’esperienza dei selezionatori, le nuove tecnologie al servizio dei recruiter sono destinate a rivoluzionare l’industria HR, offrendo soluzioni utili tanto per le aziende in cerca di personale, tanto per coloro che sono alla ricerca di un’occupazione.

Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige11 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia11 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti