Connect with us

Alto Adige

Dichiaravano il falso per farsi la vacanza in Alto Adige o per uscire: 7 denunce in Pusteria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I carabinieri di San Candido hanno denunciato sette persone per vari reati di falso commessi per poter farsi le vacanze in montagna in barba ai divieti imposti dalle norme anti-covid o per uscire senza i relativi permessi.

Le violazioni sono state commesse tra dicembre e gennaio ma le successive indagini si sono protratte fino a pochi giorni fa. I primi tre erano stati fermati a Sesto Pusteria a metà dicembre. Tutti provenienti da Trieste, avevano dichiarato di trovarsi in alta Pusteria per lavoro e avevano compilato le previste autocertificazioni.

Ai tempi Bolzano era arancione e Trieste invece gialla e non era consentito spostarsi tra le due province salvo casi di lavoro, studio, salute e necessità. Da subito era apparso strano che tre persone residenti nella stessa abitazione a Trieste fossero a Sesto per lavoro. Raccolte le dichiarazioni, i militari dell’Arma sono andati dal presunto datore scoprendo che sì, i tre li conosceva ed erano stati suoi collaboratori, ma molto tempo prima. Sono stati quindi denunciati per false attestazioni.






Sempre a Sesto il titolare di un agriturismo e la sua collaboratrice sono stati denunciati per i reati di falso nei registri e per l’omesso obbligo di registrazione di alloggiati.

I carabinieri di Monguelfo hanno invece denunciato una donna di Valle di Casies che, risultata positiva al tampone, ha violato ripetutamente l’obbligo di permanere in casa.

E i carabinieri di Prato alla Drava, dopo accertamenti mirati da parte della Asl, hanno denunciato un operaio sestese poiché al fine di eludere i controlli su strada delle forze dell’ordine aveva falsamente attestato che si era sottoposto al test PCR COVID-19 con esito negativo, mentre invece non aveva effettuato alcun tampone.



Italia & Estero2 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero2 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero2 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero12 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano13 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria15 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati17 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti