Connect with us

Economia e Finanza

Covid, 2020 anno nero dei matrimoni: crollato del 90% il fatturato del settore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 2020 è stato l’anno nero per la cosiddetta ‘wedding industry‘. Con un crollo di circa il 90% del fatturato rispetto all’anno precedente (da 15 miliardi a quasi due), il settore delle imprese dei matrimoni ha subito un tracollo economico senza eguali.

Il rinvio di oltre la metà delle cerimonie, la totale cancellazione di quelli ‘stranieri’, la celebrazione in forma ridotta per chi ha deciso comunque di non rinunciare a convolare a nozze: tutto ha contribuito a demolire un settore una volta florido.

Le stime provvisorie sono di Federmep, la federazione che raccoglie imprese e professionisti del ramo. Numeri ben peggiori delle anticipazioni pubblicate nelle ultime ore dall’Istituto nazionale di statistica, che riportano un calo del 50,3% nei primi dieci mesi dell’anno: dai 170 mila del 2019 agli 85 mila del 2020.






I dati Istat sulla nuzialità dimezzata sono drammaticamente fin troppo rosei – spiega la presidente di Federmep Serena Ranieriperché non tengono conto né degli sposi che hanno deciso di unirsi civilmente rinviando la festa, né di coloro che hanno comunque celebrato le nozze ma non nelle modalità sognate.

Senza poi contare l’azzeramento del ‘destination wedding’: eventi ad alto budget e altissimo indotto. Il risultato è che circa 13 miliardi di fatturato è volatilizzato, e le previsioni per almeno la prima meta’ del 2021 sono pessime. Fino al 5 marzo le nostre attività sono chiuse per decreto, ma purtroppo stanno arrivando numerose richieste di rinvio per i matrimoni in programma in primavera“.

Ecco perché – prosegue – i 50 mila operatori economici della filiera oltre agli aiuti concreti, finora miseri, pretendono che si faccia chiarezza sul futuro, perché gli eventi richiedono programmazione. Siamo consapevoli che la salute è la priorità, ma non accettiamo l’idea che i matrimoni siano potenziali cluster”.

“Al governo che verrà – conclude Ranieri – chiediamo di aprire sin da subito il dialogo con le associazioni di categoria per definire i protocolli sanitari in tempo utile, prima che la stagione vada in fumo“.

Trentino1 ora fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 ora fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Bolzano Provincia15 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero18 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia20 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero21 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia21 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia21 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano23 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige23 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia23 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia1 giorno fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige2 giorni fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 giorni fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti