Connect with us

Italia ed estero

Caso Navalny: in Russia continuano le proteste e l’Europa minaccia sanzioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le notti di protese e manifestazioni a Mosca e San Pietroburgo per la condanna di Navalny e contro il Governo, iniziate il 23 gennaio e concluse il 2 febbraio, hanno portato ad almeno 11 mila arresti, molte delle quali detenute in situazioni disumane.

La situazione non sempre affatto preoccupare il Governo russo, che giustifica le azioni spiegando che: “ la mano pesante degli agenti e i fermi di massa non sono repressione è motivata e legale, le marce non erano autorizzate.” Intanto, aumenta anche sdegno del mondo occidentale contro il Cremlino che sembra però arretrare di un passo.

Tra la Russia di Putin e l’Occidente è dunque scontro aperto. l’Europa condanna e non esclude sanzioni. Secondo l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione, Josep Borrell, la condanna è inaccettabile perché ha una motivazione politica ed è in contrasto con gli obblighi internazionali in materia di diritti umani in Russia.






Bruxelles, che tornerà sulla questione al prossimo Consiglio, chiede l’immediato e incondizionato rilascio di Navalny. Una posizione quella dell’Europa, pienamente condivisa anche dagli Stati Uniti che per la prima volta annunciano l’intenzione di di coordinarsi sull’argomento con gli alleati europei, assumendo si una linea più dura.

In ogni caso, al momento l’unica certezza è che l’oppositore di Vladimir Putin sconterà quasi 3 anni di carcere, per aver violato le condizioni sulla liberà condizionale in seguito ad una condanna di una controversa causa del 2014 ed essere stato in Germania in seguito all’avvelenamento da Novichok.

Per la prima volta dopo molti anni, Borrell, l’alto rappresentante per la politica estera che percepisce “la Russia come rivale e concorrente, piuttosto che partner ” parlerà del caso con il Ministro degli esteri russo. Dunque, non è detto che nei prossimi giorni il Commissario possa incontrare Navanly come aveva chiesto, mentre è confermato l’appuntamento con il Ministro degli esteri russo. A margine, attraverso il suo blog, dalla sua cella la voce di Navanly si fa sentire con parole molto dure: “liberiamo la nostra patria dai ladri usurpatori”.



Bolzano Provincia4 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano7 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero9 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano10 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino10 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia10 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero22 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti