Connect with us

Alto Adige

Sci, in Trentino si parte il 17 febbraio. L’Alto Adige in lockdown resta al palo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Via libera all’apertura degli impianti da sci situati nelle Regioni o Province autonome in zona gialla dal 15 febbraio, mentre in Trentino si partirà dal 17 febbraio. 

In provincia di Trento dunque dalla metà di febbraio si scia: la decisione è partita dal Comitato tecnico scientifico (CTS) al termine della riunione in cui è stato esaminato il protocollo messo a punto dalle Regioni lo scorso 28 gennaio.

La proposta dei governatori di far ripartire lo sci anche in zona arancione con capienza ridotta al 50% su funivie, cabinovie e seggiovie e l’utilizzo obbligatorio di mascherine Ffp2 è stata invece bocciata. Gli impianti in queste aree rimarranno chiusi.






L’Alto Adige, passato recentemente proprio dalla zona rossa all’arancione, resta al palo e sarà costretto a tenere fermo il settore turistico ancora per un po’, anche in ragione del lockdown che da lunedì 8 febbraio farà sperimentare agli altoatesini un’altra chiusura totale della durata di tre settimane.

Una decisone che questa volta fa arrabbiare, ma che è considerata assolutamente necessaria dalla giunta, quella che vedrà la provincia di Bolzano di nuovo chiusa. Il numero dei contagi in pericolosa crescita sono la motivazione della linea dura adottata dal presidente Kompatscher.

In sintesi il nuovo lockdown prevede fino al 28 febbraio un generale divieto di spostamento dal proprio comune di residenza, se non per motivi di lavoro, di salute o di urgente necessità. Bar e ristoranti continueranno ad essere chiusi, e dovranno chiudere anche le strutture ricettive dell’ambito turistico. Serrande abbassate per buona parte dei negozi, mentre aziende produttive e artigianali potranno lavorare, ma a condizione di testare regolarmente i propri collaboratori.

In questo periodo gli studenti tornano in didattica a distanza: dopo la settimana di vacanza prevista per il periodo di Carnevale torneranno le lezioni in presenza per scuole elementari e medie, mentre ragazze e ragazzi delle scuole superiori dovranno affidarsi alla dad per un’ulteriore settimana.

Bolzano Provincia12 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero15 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia17 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero18 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia18 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia18 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano20 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige20 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia21 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia21 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti