Connect with us

Bolzano

Benno e l’acqua ossigenata per pulire casa: nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nuovi sviluppi sulle indagini che la Procura di Bolzano conduce ormai da un mese sulla scomparsa dei coniugi Neumair a Bolzano: due boccioni di acqua ossigenata che il figlio avrebbe utilizzato per pulire l’auto e la casa sono ora al centro dell’attenzione degli inquirenti.

Centrale la testimonianza negli ultimi giorni da parte di una giovane, non indagata, che il 30enne aveva frequentato all’inizio di gennaio e che lo avrebbe accompagnato ad acquistare la sostanza.

Secondo l’accusa Benno potrebbe aver fatto sparire le tracce di un probabile delitto proprio utilizzando l’acqua ossigenata, ora sequestrata. Da qui l’iniziativa dell’ultimo sopralluogo effettuato il 2 febbraio nella villa di famiglia in via Castel Roncolo e durato ben quattro ore.






Si tratta dell’ennesima riesamina da parte dei Ris di Parma all’interno dell’abitazione dove Laura Perselli e Peter Neumair vivevano e dove, secondo gli investigatori, sarebbe avvenuto il duplice omicidio. 

Perlustrato anche il giardino alla ricerca di nuovi indizi utili, ma il ritrovamento di ulteriori tracce del delitto non sarebbe tuttavia semplice. I corpi senza vita dei coniugi non si troverebbero seppelliti in quel luogo, bensì sarebbero stati lasciati in balia delle acque dell’Adige, anche se non si escludono altre ipotesi. Si cercano infatti altri testimoni che la sera del 4 gennaio potrebbero avere visto passare la Volvo rossa guidata dal 30enne.

Nel frattempo il giudice per le indagini preliminari Carla Scheidle ha accolto la richiesta della difesa di un incidente probatorio. Non parlano i parenti dei Neumair, ancora scossi da quanto sta accadendo nelle ultime settimane. “Voglio conoscere la verità” ha affermato Madè, la sorella di Benno, che ha provveduto a nominare un proprio legale di fiducia nella persona di Carlo Bertacchi.

Ambiente Natura2 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero2 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige3 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero3 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero3 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica16 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino16 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia16 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero21 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero23 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano24 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica24 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia24 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti