Bolzano
Consulta per la famiglia: maggiore conciliazione lavoro-famiglia

La Provincia intende promuovere una serie di strategie e di misure per il sostegno alla famiglia.
Il quadro giuridico di questo sostegno è rappresentato dalla legge provinciale per la promozione della famiglia (nr.8/2013) che trova applicazione principalmente attraverso due strumenti concreti. Nelle scorse settimane è stata approvata una norma di attuazione in merito alla politica di gestione del tempo e si sono conclusi i lavori per la definizione del primo piano provinciale di promozione della famiglia.
Anche questi due documenti sono stati trattati nel corso della recente seduta online della Consulta per la famiglia. “Sebbene l’Alto Adige continui a registrare i maggiori tassi di natalità a livello nazionale va registrato un leggero calo in questo settore. È quindi opportuno adottare delle strategie per invertire questo trend e proseguire sulla via della politica attiva a favore della famiglia” ha affermato l’assessora competente Waltraud Deeg nel corso della seduta online.
La qualità della vita delle famiglie altoatesine dovrà essere ulteriormente incentivata attraverso adeguate misure di carattere politico ed a questo riguardo si sta appunto lavorando alla definizione di una norma di attuazione della legge provinciale per la promozione della famiglia.
L’obiettivo di un’adeguata politica a favore della famiglia è quello di realizzare una migliore armonizzazione dei tempi a livello comunale, provinciale, delle scuole, delle strutture assistenziali e del lavoro. In questo modo dovrebbero essere offerti alle famiglie maggiori spazi di conciliazione rispetto ai tempi dedicati al lavoro. La Consulta ha espresso il proprio sostegno a questo progetto che prevede la presentazione, nelle prossime settimane, della norma di attuazione all’esame della Giunta provinciale.
La Consulta per la famiglia funge da organo consultivo della Giunta provinciale per le tematiche rilevanti per la famiglia ed è composta da 19 membri, si riunisce più volte all’anno ed elabora e sottopone proposte per il sostegno della famiglia e esprime pareri e raccomandazioni.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano5 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino