Connect with us

Alto Adige

Arance per sconfiggere il cancro: dall’1 al 14 febbraio riparte la sfida dell’Airc

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al cancro, il 4 Febbraio, la Fondazione AIRC ha deliberato di destinare a sostegno di 5.190 scienziati italiani, impegnati nei migliori ospedali e laboratori universitari, 125 milioni 260 mila euro per fare ripartire più forte la Ricerca. Di questi, circa 8 milioni di euro sono attribuiti a 67 progetti di ricerca in Veneto (53) e in Trentino Alto Adige (14).

Perché la Ricerca non si può fermare, il cancro è infatti ancora un’emergenza con 377.000 nuove diagnosi all’anno, più di 1.000 al giorno, e causa del 25% dei decessi solo in Italia.

Grazie al nostro impegno sul territorio, e all’aiuto di 2.000 volontari che ci affiancano nelle grandi campagne nazionali, anche quest’anno così difficile riusciremo a sostenere il lavoro di 50 ricercatori in Veneto e 14 in Trentino Alto Adige con 8 milioni di Euro di fondi destinati alla Ricerca nel nostro territorio”, dice Antonio Maria Cartolari, presidente del Comitato Veneto Trentino Alto Adige.






Il tradizionale appuntamento con la campagna “Le Arance della Salute” in Veneto e Trentino Alto Adige quest’anno vuole essere più dolce che mai. In aggiunta a marmellata e miele, per contribuire a rendere il cancro sempre più curabile lo chef stellato Giancarlo Perbellini ha creato un dolce speciale dedicato alla Ricerca e ai donatori di Veneto e Trentino Alto Adige: la Focaccia all’Arancia, frutto simbolo della campagna e di benessere, per dare più energia alla Ricerca e più forza ai 2.000 volontari impegnati da 1 al 14 febbraio nella raccolta fondi.

Anche se i volontari, a causa della pandemia, non potranno incontrare i donatori nelle piazze, anche a Bolzano, Merano e Bressanone, non faranno mancare il loro impegno al fianco dei Comitati Regionali AIRC raccogliendo fondi in cambio di marmellata d’arancia in vasetti da 250 grammi (offerta minima di 6 euro); miele di fiori d’arancio in confezione da 500 grammi (offerta minima 7 euro), e la Focaccia all’arancia di Perbellini (offerta di 16 euro).

Per conoscere il volontario AIRC più vicino, chiamare la sede AIRC: 045.8250234 o il numero 3480941540 (Cinzia). Inoltre, a partire dal 4 febbraio – Giornata Mondiale contro il Cancro – è possibile trovare le Arance Rosse per la Ricerca in più di 6.000 esercizi della Grande Distribuzione. 

In Veneto e Trentino Alto Adige hanno aderito: Aldi, A&O, Bennet, Carrefour, Carrefour Express, Carrefour Market, Coop, Despar, DiPiù, Emisfero, Emi Supermercati, Eurospar, EuroSpesa Supermercati, Famila, Galassia, IperTosano, Interspar, Italmark, Mega, Migross, Pam, Pam Panorama e Supermercati Visotto. Per ogni reticella acquistata le aziende donano 50 centesimi di euro ad AIRC.

Infine, insegnanti e studenti di 9 Istituti Scolastici veneti, 4 in provincia di Trento e della Primaria Don Bosco di Bolzano, sono impegnati in questi giorni nel progetto didattico di AIRC SCUOLA “Cancro io ti boccio” con lezioni e attività mirate alla sensibilizzazione e la distribuzione di marmellate e miele.



Italia & Estero3 minuti fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 ora fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo17 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano22 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero22 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano22 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia23 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti