Alto Adige
Arance per sconfiggere il cancro: dall’1 al 14 febbraio riparte la sfida dell’Airc

Alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al cancro, il 4 Febbraio, la Fondazione AIRC ha deliberato di destinare a sostegno di 5.190 scienziati italiani, impegnati nei migliori ospedali e laboratori universitari, 125 milioni 260 mila euro per fare ripartire più forte la Ricerca. Di questi, circa 8 milioni di euro sono attribuiti a 67 progetti di ricerca in Veneto (53) e in Trentino Alto Adige (14).
Perché la Ricerca non si può fermare, il cancro è infatti ancora un’emergenza con 377.000 nuove diagnosi all’anno, più di 1.000 al giorno, e causa del 25% dei decessi solo in Italia.
“Grazie al nostro impegno sul territorio, e all’aiuto di 2.000 volontari che ci affiancano nelle grandi campagne nazionali, anche quest’anno così difficile riusciremo a sostenere il lavoro di 50 ricercatori in Veneto e 14 in Trentino Alto Adige con 8 milioni di Euro di fondi destinati alla Ricerca nel nostro territorio”, dice Antonio Maria Cartolari, presidente del Comitato Veneto Trentino Alto Adige.
Il tradizionale appuntamento con la campagna “Le Arance della Salute” in Veneto e Trentino Alto Adige quest’anno vuole essere più dolce che mai. In aggiunta a marmellata e miele, per contribuire a rendere il cancro sempre più curabile lo chef stellato Giancarlo Perbellini ha creato un dolce speciale dedicato alla Ricerca e ai donatori di Veneto e Trentino Alto Adige: la Focaccia all’Arancia, frutto simbolo della campagna e di benessere, per dare più energia alla Ricerca e più forza ai 2.000 volontari impegnati da 1 al 14 febbraio nella raccolta fondi.
Anche se i volontari, a causa della pandemia, non potranno incontrare i donatori nelle piazze, anche a Bolzano, Merano e Bressanone, non faranno mancare il loro impegno al fianco dei Comitati Regionali AIRC raccogliendo fondi in cambio di marmellata d’arancia in vasetti da 250 grammi (offerta minima di 6 euro); miele di fiori d’arancio in confezione da 500 grammi (offerta minima 7 euro), e la Focaccia all’arancia di Perbellini (offerta di 16 euro).
Per conoscere il volontario AIRC più vicino, chiamare la sede AIRC: 045.8250234 o il numero 3480941540 (Cinzia). Inoltre, a partire dal 4 febbraio – Giornata Mondiale contro il Cancro – è possibile trovare le Arance Rosse per la Ricerca in più di 6.000 esercizi della Grande Distribuzione.
In Veneto e Trentino Alto Adige hanno aderito: Aldi, A&O, Bennet, Carrefour, Carrefour Express, Carrefour Market, Coop, Despar, DiPiù, Emisfero, Emi Supermercati, Eurospar, EuroSpesa Supermercati, Famila, Galassia, IperTosano, Interspar, Italmark, Mega, Migross, Pam, Pam Panorama e Supermercati Visotto. Per ogni reticella acquistata le aziende donano 50 centesimi di euro ad AIRC.
Infine, insegnanti e studenti di 9 Istituti Scolastici veneti, 4 in provincia di Trento e della Primaria Don Bosco di Bolzano, sono impegnati in questi giorni nel progetto didattico di AIRC SCUOLA “Cancro io ti boccio” con lezioni e attività mirate alla sensibilizzazione e la distribuzione di marmellate e miele.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano3 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino7 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano22 ore fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini