Connect with us

Economia e Finanza

Consegna merci, volumi triplicati in Alto Adige durante la pandemia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da quando è esplosa la pandemia, le consegne di merci a privati ed attività commerciali sono triplicate. Il dato è emerso in un recente confronto sul riordino delle consegne nel capoluogo, al quale ha partecipato anche la CNA-SHV per illustrare le sue proposte.

Gli operatori del settore, sia corrieri sia i piccoli trasportatori (padroncini) hanno segnalato che si è passati da poco più di 10mila pacchi giornalieri a oltre 30mila in tutta la provincia, con una forte incidenza dell’aumento delle consegne in città.

Questo dato – commenta Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV – fa emergere con prepotenza la necessità di dedicare i prossimi mesi al monitoraggio degli spostamenti delle merci che vengono consegnate in città e nei centri urbani di fondovalle: si rende necessario accelerare ogni azione finalizzata al miglioramento della viabilità del capoluogo, con provvedimenti di medio orizzonte che ottimizzino i flussi, consentendo ai corrieri e ai veicoli aziendali di utilizzare anche strade normalmente chiuse al traffico.






Ribadiamo ancora una volta l’esempio della riuscita sperimentazione di viale Trento, replicabile su ponte Resia, via Siemens, via Pacinotti, via Claudia Augusta, le parallele a viale Druso, possibilmente con apposita segnaletica elettronica attivabile a distanza dalla centrale del traffico della Polizia municipale”.

La CNA-SHV non nasconde le preoccupazioni per il cambiamento di paradigma dell’economia e dei consumi: “Ci auguriamo che le misure restrittive cessino presto – afferma Corrarati – e non spingano ancor di più i cittadini ad effettuare acquisti online o la consegna di alimenti a domicilio. Questo andazzo metterebbe il commercio, la ristorazione e le aziende di vicinato in condizioni di subire la grande distribuzione e il commercio online, al punto da dover gettare la spugna, lasciando il deserto nelle periferie, nei quartieri e preoccupanti serrande abbassate pure in centro.

CNA-SHV, che da diversi mesi è partner del Comune capoluogo per elaborare misure per la consegna delle merci in centro (piattaforma di interscambio e cargo-bike) e nei quartieri (delivery point presso attività commerciali esistenti), insiste sulla necessità di rendere fluida l’attività dei corrieri e dei mezzi aziendali, e la mobilità in generale, ma non certo per agevolare alternative al preziosissimo commercio di vicinato”.

Italia & Estero11 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia15 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero18 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero22 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta22 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero22 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero22 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia22 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti