Connect with us

Ambiente Natura

Qual è la frutta e la verdura di stagione a gennaio?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 2021 è l’anno internazionale della frutta e della verdura, come annunciato dalle Nazioni Unite. Questo poiché cinque porzioni di frutta e verdura al giorno portano in tavola varietà, colore, gusto e una molteplicità di ingredienti con effetti benefici sulla salute.

Tuttavia, dalle nostre terre in pieno inverno possono essere raccolti solo pochi tipi di verdure fresche come il cavolo nero, i cavoletti di Bruxelles e il porro.

Ciò nonostante, anche in questo periodo dell’anno è possibile nutrirsi principalmente con prodotti regionali e di stagione – afferma Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti – . Dopo tutto, sono disponibili vari tipi di frutta e di verdura conservabili per lungo tempo: mele e pere, carote e pastinache, verze, cavolo bianco e cavolo rosso, barbabietole e sedano rapa, rafano e cipolle, zucca invernale e rapa”.






Questi prodotti ortofrutticoli vengono raccolti già in autunno e vengono conservati come scorte. La valeriana fresca proviene solitamente da colture protette, dove cresce sotto tunnel in film di polietilene o in serre non riscaldate. La gamma di colori delle verdure conservate in casa spazia dal verde (cavolo verde, valeriana) al bianco (rafano, sedano rapa) al giallo-arancione (carote, zucca) fino al rosso intenso (cavolo rosso, barbabietola), e anche in termini di gusto hanno molto da offrire“.

Sul sito web della rivista tedesca GEO è riportato per ogni mese dell’anno un calendario stagionale chiaro  ed esteticamente bello (https://www.geo.de/natur/nachhaltigkeit/21420-thma-geo-saisonkalender sito in lingua tedesca).

Decisamente fuori stagione sono in questo periodo pomodori, peperoni, cetrioli, fragole, meloni e molto altro: questi prodotti sono coltivati in serre (solitamente) riscaldate oppure vengono importati da paesi del sud, dopo essere stati trasportati per migliaia di chilometri. Per farli resistere a questo lungo viaggio, vengono raccolti quando non sono ancora maturi; in questo modo viene impedita la formazione ottimale di vitamine, sali minerali e sostanze vegetali secondarie.

In confronto, i prodotti stagionali raccolti localmente, una volta giunti a maturazione, contengono una maggiore quantità di sostanze nutritive. Per di più, oltre al trasporto, anche la coltura in serre riscaldate provoca consumo di energia ed emissioni di gas serra.

Secondo i calcoli dell’Öko-Institut (istituto tedesco di ecologia), la coltivazione di pomodori in una serra riscaldata produce circa 2,8 kg di CO2 per 1 kg di pomodori, mentre la coltivazione stagionale nel campo ne produce 0,4 per kg.



Italia & Estero18 minuti fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino12 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino12 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero15 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia15 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives15 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino15 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero21 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino21 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano21 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti