Alto Adige
Pari opportunità, premi per gli elaborati scientifici: domande entro il 28 febbraio

La Commissione provinciale per le pari opportunità concede ogni anno premi per elaborati scientifici con il fine di motivare studentesse e studenti ad occuparsi delle tematiche attinenti le pari opportunità o di altri temi che tengono conto della condizione della donna nella società e dell’ottica di genere.
Stimoli per nuove azioni per le pari opportunità
Dai lavori presentati la Commissione può trarre stimoli per proporre misure volte a cambiare in meglio la situazione delle donne. I premi in palio sono destinati a tesi di laurea o di diploma, tesi di dottorato, lavori di ricerca e tesi di master concernenti la condizione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo.
Elaborati anche in lingua inglese
Le candidate e i candidati possono presentare l’elaborato scientifico in lingua italiana, tedesca o inglese. Se l’elaborato viene consegnato in inglese, è necessario allegare una traduzione in lingua italiana o tedesca. Ai tre elaborati migliori saranno assegnati premi in denaro, al primo di 3.000 euro, al secondo di 2.500 euro e al terzo di 2.000 euro (lordi).
Domande entro il 28 febbraio
La domanda di partecipazione può essere inviata al Servizio donna, via Dante 11, 39100 Bolzano, entro il 28 febbraio 2021. Il modulo di domanda e i criteri di partecipazione sono reperibili sul portale della Provincia alla sezione pari opportunità. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio donna al numero di tel. 0471 41 69 70.
san/sa
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti