Connect with us

Alto Adige

Pari opportunità, premi per gli elaborati scientifici: domande entro il 28 febbraio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Commissione provinciale per le pari opportunità concede ogni anno premi per elaborati scientifici con il fine di motivare studentesse e studenti ad occuparsi delle tematiche attinenti le pari opportunità o di altri temi che tengono conto della condizione della donna nella società e dell’ottica di genere.

Stimoli per nuove azioni per le pari opportunità

Dai lavori presentati la Commissione può trarre stimoli per proporre misure volte a cambiare in meglio la situazione delle donne. I premi in palio sono destinati a tesi di laurea o di diploma, tesi di dottorato, lavori di ricerca e tesi di master concernenti la condizione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo.

Elaborati anche in lingua inglese

Le candidate e i candidati possono presentare l’elaborato scientifico in lingua italiana, tedesca o inglese. Se l’elaborato viene consegnato in inglese, è necessario allegare una traduzione in lingua italiana o tedesca. Ai tre elaborati migliori saranno assegnati premi in denaro, al primo di 3.000 euro, al secondo di 2.500 euro e al terzo di 2.000 euro (lordi).

Domande entro il 28 febbraio

La domanda di partecipazione può essere inviata al Servizio donna, via Dante 11, 39100 Bolzano, entro il 28 febbraio 2021. Il modulo di domanda e i criteri di partecipazione sono reperibili sul portale della Provincia alla sezione pari opportunità. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio donna al numero di tel. 0471 41 69 70.

san/sa

Sport10 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano10 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano11 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport23 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti