Società
Vaccini, le centrali cooperative chiedono più attenzione al settore sociale

Dopo un confronto sul tema, le centrali di rappresentanza delle cooperative altoatesine Coopbund Alto Adige Südtirol, Federazione Raiffeisen Alto Adige, AGCI e Cooperdolomiti, chiedono che la campagna vaccinale tenga in considerazione le cooperative sociali che operano con disabili, anziani e minori.
In particolare è necessario tutelare da un lato le fasce più deboli della popolazione, e dall’altro interrompere la catena dei contagi. In questo senso è fondamentale vaccinare gli operatori e gli utenti di strutture protette che si occupano di handicap ma anche tenere in considerazione i servizi domiciliari per persone anziane, le microstrutture per l’infanzia e i servizi per minori in cui il virus può circolare rapidamente data la vicinanza dei bambini durante le attività.
“Non potendo vaccinare i bambini, sarebbe fondamentale procedere tempestivamente con la somministrazione del vaccino alle educatrici e agli educatori“, si legge in una nota.
Le centrali delle cooperative ricordano che nel corso del 2020, nonostante le difficoltà legate alla diffusione della pandemia, i servizi per l’infanzia sono stati fondamentali per offrire un sostegno ai genitori che dovevano continuare a lavorare in presenza soprattutto nei settori emergenziali e nei servizi primari. In questo senso la necessità di permettere a tali servizi di poter proseguire regolarmente anche in futuro.
Di qui un appello agli assessori dei Dipartimenti Famiglia, Anziani e Sociale e per la Salute della Provincia autonoma di Bolzano affinché possano trovare il modo di considerare tra le priorità la vaccinazione di queste categorie di soggetti.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT