Connect with us

Merano

Merano: Bonus facciate, attivo un nuovo servizio cartografico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano ha attivato un nuovo servizio cartografico che permette a cittadini e cittadine di verificare l’appartenenza degli edifici privati alle zone omogenee A e B e quindi la sussistenza dei requisiti per beneficiare del bonus per la risistemazione delle facciate.

La Legge di bilancio 2020 ha introdotto detrazioni di imposta (il cosiddetto bonus facciate) per gli interventi finalizzati al recupero e al risanamento delle facciate degli edifici che sono situati nelle zone territoriali omogenee A e B previste dal Decreto Ministeriale 2 aprile 1968 n. 1444.

Ai sensi del decreto, le zone A sono quelle parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi.






Le zone classificate invece come “B” sono le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate e diverse dalle zone A. Si considerano parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5% (un ottavo) della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale sia superiore a 1,5 metri cubi per metro quadro.

Cittadini e cittadine hanno ora la possibilità di consultare e stampare la planimetria di individuazione di tali zone omogenee A e B accedendo a un servizio ad hoc di recente attivato dal Comune di Merano.

Per farlo è sufficiente seguire questo link e inserire l’indirizzo nello spazio apposito sopra la planimetria, spuntare la voce “zone omogenee” a sinistra della planimetria – se non già spuntata – e confermare. Sullo sfondo della fotografia aerea vengono evidenziate le zone omogenee e l’indirizzo digitato. Spuntando le apposite caselle, sempre a sinistra della planimetria, possono essere visualizzati i nomi delle strade con i numeri civici e/o la cartografia base.

A breve il servizio offrirà anche la possibilità di stampare – unitamente al relativo grafico – la comunicazione scritta del Comune di Merano che attesta l’appartenenza (o la non appartenenza) di un determinato edificio alle suddette zone omogenee.

Italia & Estero3 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia7 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero10 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero13 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta13 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero14 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero14 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia14 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia14 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti