Connect with us

Politica

Caruso e Selle (Lega): “No al bando unico di gestione per i campi di via Resia”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 I consiglieri della Lega  marco Caruso e Roberto Selle esprimono così le loro perplessità sulla volontà del Comune di voler affidare la gestione dei due campi da calcio e del Palasport di Via Resia ad un unico soggetto: “Abbiamo appreso a seguito della pubblicazione sul sito bandi-altoadige che l’amministrazione comunale ha indetto un’indagine di mercato per l’individuazione di soggetti da invitare all’eventuale successiva procedura di affidamento del contratto avente ad oggetto: “Concessione del servizio di gestione delle strutture sportive comunali Stadio Europa, campi “Resia C” e “Resia C ridotto”, situati in Via Resia n.1, non ché dei campi” Resia A e B”, in Via Resia n. 39.

Entrando nello specifico del contenuto del bando si evince che si vorrebbe affidare ad un unico soggetto la gestione di queste strutture per 6 anni, contrariamente a quanto accaduto fino ad ora, dove i campi Resia A e B erano gestiti direttamente dal comune con del proprio personale mentre lo stadio Europa il Resia c e il Resia c ridotto erano affidati ad una società. A nostro avviso questa decisione é penalizzante per le società sportive cittadine, che difficilmente potranno presentare offerte per la gestione di tutti gli impianti assieme.

Diversamente, a nostro avviso, sarebbe con la separazione delle strutture, come accaduto fino ad oggi, e quindi con due differenti bandi . Su questo tema nei prossimi giorni presenteremo un’ interrogazione al Sindaco e all’Assessore competente per capire come mai si é deciso per questa soluzione, per capire dove verranno ricollocati gli attuali dipendenti comunali impiegati al Resia A e B e chiederemo di trattare questo tema nella prossima commissione consiliare dello Sport” concludono i consiglieri.








Italia & Estero3 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero3 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero3 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA6 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige11 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero13 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano15 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino15 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria16 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero17 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino17 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia17 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia17 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati18 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti