Connect with us

Alto Adige

Covid: per controlli in malghe e rifugi arrivano i forestali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Controlli più severi, lungo strade e sentieri di montagna, da parte del Corpo forestale provinciale. Obiettivo: garantire il rispetto delle norme in vigore per contrastare la diffusione dei contagi da Covid-19. Come già accaduto durante il lockdown della scorsa primavera, il Corpo forestale provinciale garantisce il proprio sostegno alle Forze dell’ordine, coadiuvandoli nelle operazioni di controllo, in maniera particolare durante i fine-settimana. L’attenzione si concentrerà principalmente su malghe e rifugi che distribuiscono cibi e bevande e che possono essere raggiunti durante le escursioni a piedi o con gli sci da alpinismo.

Mascherine, servizio al tavolo, numero di persone ammesse

I controlli riguarderanno soprattutto il rispetto da parte degli esercenti delle norme su numero di persone ammesse all’interno dei locali, obbligo di indossare gli strumenti di protezione naso-bocca da parte dei lavoratori e obbligo di effettuare solamente servizio al tavolo ad un numero massimo di 4 persone (eccezione solo per familiari conviventi). Anche gli ospiti di malghe e rifugi, ovviamente, dovranno rispettare l’obbligo di indossare le mascherine di protezione. In caso di violazioni accertate, il personale forestale sarà autorizzato a compilare il documento per la notifica dell’infrazione.

Rispettiamo le norme di sicuezza

Muoversi nella natura è consentito – sottolinea l’assessore Arnold Schulerma è fondamentale che tutti si attengano alle norme su distanziamento, igiene delle mani e mascherina. In questo momento i dati epidemiologici in Alto Adige non sono positivi, e dobbiamo porre particolare attenzione a ciò che accade in tutti i possibili luoghi di ritrovo, anche quelli che si trovano in mezzo alla natura. L’obiettivo di tutti deve essere quello di evitare un nuovo lockdown“.

mb



Val Pusteria13 minuti fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano20 ore fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano20 ore fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige20 ore fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano22 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano22 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica23 ore fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Italia & Estero1 giorno fa

Lampedusa: è di nuovo emergenza sbarchi

Consigliati1 giorno fa

Delizie culinarie: ristoranti di proprietà di chef famosi nei resort con casinò

Sport2 giorni fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero2 giorni fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero2 giorni fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero2 giorni fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano2 giorni fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige2 giorni fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti