Alto Adige
Sanitari no vax, Cittadinanzattiva: “Stiano lontani dai pazienti”

Dopo le polemiche legate a quanto esternato dall’infettivologo Massimo Galli sugli obiettori no vax tra il personale sanitario in Alto Adige, l’associazione Cittadinanzattiva Alto Adige – Tribunale per i Diritti del Malato commenta quanto sta accadendo.
“Chi tra gli operatori sanitari si rifiuta di sottoporsi al vaccino non sta esercitando una forma di obiezione di coscienza – sottolinea in una nota l’associazione – . perché non si capisce in che senso sottoporsi al vaccino a tutela della salute individuale e collettiva possa essere un atto considerato in contrasto con principi e convinzioni personali radicati nella propria coscienza.
Appare sconfortante la situazione che si sta verificando sul territorio, dove la Provincia Autonoma ha dichiarato di aver modificato la strategia vaccinale a seguito dell’alto numero di operatori sanitari che si sono rifiutati di effettuare il vaccino“.
E ancora: “In una situazione come quella attuale, con le difficoltà che i cittadini del nostro Paese stanno vivendo, il mondo del lavoro in affanno, i malati ordinari esclusi dalle cure, le scuole chiuse da quasi un anno, la coscienza suggerisce, al contrario, di contribuire attraverso il vaccino alla tutela della salute di ciascuno di noi e della collettività e ad un operatore sanitario, in particolare, di rassicurare attraverso il proprio esempio i cittadini sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino”.
Secondo la personale posizione di Cittadinanzattiva “in assenza di una norma che renda obbligatorio sottoporsi al vaccino per gli operatori sanitari, cosa che ci auguriamo resterà superflua in virtù del senso di responsabilità che ispirerà le scelte della maggior parte di loro, non discutiamo sul rifiuto ma chiediamo che a chi tra gli operatori sanitari scelga di non vaccinarsi sia impedito il contatto con i pazienti“.
“Alle altre Regioni chiediamo di seguire la strada dell’Assessore altoatesino, dichiarano Anna Lisa Mandorino vice segretario generale di Cittadinanzattiva e Stefano Mascheroni segretario regionale dell’Alto Adige, rendendo noto non solo il dato aggregato relativo al numero di vaccini somministrati, ma anche l’andamento progressivo delle vaccinazioni, la strategia vaccinale che si sta utilizzando e di segnalare ai cittadini, che hanno il diritto di essere curati in sicurezza, in particolare, se vi siano criticità nel livello di adesione al vaccino degli operatori sanitari“, conclude la nota.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata