Connect with us

Val Pusteria

Ristrutturazione ed ampliamento del Centro sociale Trayah a Brunico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quando saranno terminati i lavori di adattamento all’edificio Waldheim, il Centro sociale Trayah di Brunico vi si potrà trasferire e, quindi, potranno iniziare i lavori di ristrutturazione e l’ampliamento del centro stesso. Al Centro sociale Trayah a Brunico operano vari gruppi di lavoro per persone diversamente abili e un gruppo per persone gravemente disabili. A tal fine è previsto un investimento di 2,5 milioni di euro.

I diversamente abili non hanno solo bisogno di uno stipendio, ma di sentirsi parte della società, afferma l’assessore all’edilizia pubblica Massimo Bessone. “Il Trayah – aggiunge l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg – è una struttura importantissima in Val Pusteria ed anche fuori dal comprensorio. Va adeguata ai bisogni delle persone con disabilità che vi convivono e lavorano e del personale“.

Il progetto prevede la demolizione dell’edificio laboratori e l’ampliamento di due piani, per avere a disposizione maggiori spazi per le attività di laboratorio. Il piano interrato resta nella sua attuale disposizione e il piano terra viene cambiato nella sua suddivisione interna solo parzialmente. Nei due nuovi piani sono previsti sette laboratori, una sala riposo, uno spazio multifunzionale, due piccoli uffici, un bagno assistito e servizi igienici che sono organizzati intorno ad una zona centrale di distribuzione.






Le soluzioni tecnologiche e architettoniche si sono sviluppate con la decisione di costruire i piani nuovi in legno e di rivestire il piano esistente in legno. Sono stati redatti il progetto di fattibilità tecnico-economica, il progetto definitivo con la conformità urbanistica e il progetto esecutivo. L’indizione della gara d’appalto per i lavori è prevista per l’autunno 2021.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti