Alto Adige
Protezione civile: banca dati eventi naturali, online il report 2019

È online il rapporto sugli eventi naturali occorsi nel 2019. Le informazioni inserite nell’apposita banca dati, strumento di rilievo per la gestione dei pericoli e la pianificazione urbanistica.
L’utilizzo più intensivo delle superfici fa sì che i danni causati dalle calamità naturali, soprattutto in seguito a precipitazioni particolarmente copiose, oggi finiscano per essere enormemente più alti di prima. Per comprendere ciò che potrebbe succedere in futuro, bisogna conoscere ciò che è già successo. Seguendo questo principio il Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la Protezione civile assieme all’Ufficio geologia e prove materiali e alla Ripartizione foreste raccoglie tutti i dati rilevanti, storici e attuali, relativi a pericoli naturali.
Memoria storica degli eventi naturali
I dati riferiti ad eventi quali alluvioni, frane, colate detritiche, smottamenti, crolli di roccia e valanghe, dopo essere stati digitalizzati e archiviati in una banca dati, vengono messi a disposizione di tutte le persone coinvolte nel lavoro di pianificazione e protezione. È appena stato messo online il nuovo Report che fornisce una panoramica esaustiva degli eventi naturali riferiti al 2019 avvenuti in Alto Adige.
Strumento per la gestione del rischio e la prevenzione
La documentazione degli eventi costituisce una colonna rilevante su cui si basa la gestione del rischio dell’Agenzia per la Protezione civile. “Questa banca dati facilita la classificazione delle zone di pericolo, la pianificazione urbanistico-ambientale e la preparazione alle emergenze, e fornisce nuove conoscenze sulle origini e conseguenze delle calamità naturali”, spiega il direttore Rudolf Pollinger.
Informazioni dettagliate e documentate
Gli eventi vengono rilevati non appena accaduti e i relativi dati raccolti su apposite schede documentali. Grazie alla cartografia digitale sulla base del sistema informativo geografico GIS, può essere visualizzata l’estensione dell’evento registrato. Queste informazioni vengono corredate da una documentazione multimediale composta di foto e riprese video fatte direttamente sul posto da terra e da un elicottero.
Sul portale web della Provincia dedicato ai temi sicurezza e Protezione civile è reperibile in formato pdf il Report pericoli naturali 2019.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.