Connect with us

Alto Adige

Festino con droga nel rifugio a Capodanno: denunciati 5 gardenesi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso dei controlli effettuati la notte di Capodanno nel comprensorio sciistico Alta Badia, i carabinieri di Brunico e Ortisei, insieme ai NAS di Trento, hanno denunciato cinque gardenesi tra i 28 e i 34 anni per detenzione di sostanze stupefacenti.

Intorno alle due di notte, i militari sono intervenuti in un locale tra Corvara e Selva. Qui hanno fermato il titolare in evidente stato di ubriachezza. Una volta accortisi della presenza delle forze dell’ordine, i clienti che si trovavano all’interno sono fuggiti per non essere identificati.

Da un’ispezione all’interno della struttura è emerso poi che nella sala da pranzo, dove era stato consumato il cenone, su di un tavolo c’erano diverse sostanze stupefacenti: quattro grammi di cocaina, ventidue grammi di marijuana, dieci grammi di hashish, due pasticche di extasy e dodici francobolli di LSD.






I soggetti che si erano allontanati sono successivamente stati fermati: uno che si era nascosto all’interno della sauna e gli altri tre che si erano decisi ad abbandonare il loro nascondiglio all’aperto e a rientrare per evitare un probabile assideramento.

Il titolare nel frattempo si era prima denudato costringendo i carabinieri a portarlo dentro con la forza, quindi è fuggito per le scale annunciando il suicidio, minacciando di saltare dal tetto. Per fortuna due carabinieri sono riusciti a raggiungerlo e a bloccarlo. L’uomo si è poi calmato ma ha rifiutato l’intervento dei medici.

Visto il quantitativo e i tipi diversi di stupefacente rinvenuto, i carabinieri hanno eseguito perquisizioni nelle abitazioni di tutti e cinque gli uomini, dove hanno trovato e sequestrato ulteriori sette grammi di marijuana e un grammo di hashish, nonché confezioni di medicinali a effetto stupefacente contenenti delorazepam (un tipo di benzodiazepina) privi della necessaria prescrizione medica.

I militari del NAS cercheranno ora di capire quale farmacia abbia venduto queste sostanze senza la ricetta del medico. A tutti sono state inoltre contestate le violazioni per il mancato rispetto delle norme anti Covid.

La droga sequestrata è stata inviata al Laboratorio di analisi per accertare la qualità e il numero delle dosi ricavabili.



Ambiente Natura1 ora fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero2 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero3 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero3 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica16 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino16 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia16 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero21 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero23 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano23 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica23 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia24 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti