Economia e Finanza
Bilancio provinciale, Cna: “Necessario un paracadute per le PMI”

CNA-SHV esprime apprezzamento per la linea prudente adottata dalla Giunta provinciale, illustrata stamane al Consiglio provinciale, sul bilancio 2021 e sui documenti contabili futuri, spostando sul Recovery Fund un’importante mole di investimenti. Allo stesso tempo, però, chiede che si faccia di tutto per tenere in piedi le aziende e salvare i posti di lavoro nel periodo intercorrente tra l’entrata in vigore del bilancio provinciale 2021 e l’effetto benefico dei progetti finanziabili con il Recovery Fund.
“È doveroso guardare oltre la pandemia – afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV -. Lo deve fare la politica, così come le imprese, individuando insieme opportunità e strategie per dare una scossa all’economia e creare nuovi posti di lavoro, in grado di assorbire quei diecimila posti persi a causa dei primi nove mesi di epidemia, con un tasso di disoccupazione ufficiale salito al 3,4%”.
“In quest’ottica – prosegue Corrarati – è condivisibile la linea conservativa del bilancio provinciale, in grado di garantire spese correnti, manutenzioni ordinarie e servizi sempre più essenziali, a cominciare dalla sanità e dall’assistenza sociale. Diventa fondamentale, a questo punto, il Recovery Fund previsto dal programma Next Generation EU per un volume di investimenti di circa 2,4 miliardi di euro. Digitalizzazione-innovazione, transizione green, infrastrutture (in particolare mobilità), istruzione-formazione-cultura, equità sociale e sanità sono le aree di intervento sulle quali deve trovare linfa vitale anche la piccola e media impresa, attraverso procedure semplici e poco burocratiche”.
Secondo CNA-SHV occorre stare molto attenti alla fase intermedia: “Tra il bilancio provinciale 2021 di stampo conservativo e i benefici tangibili del Recovery Fund, ci saranno mesi duri – fa notare il presidente Corrarati – in cui è fondamentale che ci sia un paracadute immediato, uno choc di liquidità che consenta al nostro tessuto imprenditoriale, sostanzialmente sano ma che adesso sente il peso di nove mesi di difficoltà anche pesantissime per alcuni comparti come quello turistico, di rimanere in piedi e garantire i posti di lavoro in attesa delle occasioni che verranno create grazie al massiccio piano di investimenti”.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne