Connect with us

Alto Adige

Esercenti funivie: “Tra Natale e Capodanno fateci riaprire gli impianti per i residenti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante il periodo di Natale e Capodanno i comprensori sciistici devono poter aprire: è questa la richiesta dell’Associazione degli Esercenti Funiviari dell’Alto Adige.

Per via delle limitazioni agli spostamenti, l’attività sciistica sarebbe in ogni caso di fatto riservata ai soli residenti e quindi assolutamente gestibile. Inoltre, si tratterebbe di una sorta di prova generale per quanto riguarda le misure di sicurezza – afferma il Presidente Helmut Sartori – . Presupposto per questo passo è che Roma finalmente decida le regole di prevenzione del Coronavirus sulle piste da sci e definisca anche gli eventuali ristori“.

Praticamente tutte le categorie economiche sono riuscite a ottenere la ripartenza delle loro attività durante il periodo natalizio, anche se a condizioni specifiche e quindi con severe restrizioni. “Hotel, ristoranti e baite possono aprire agli ospiti, così come i negozi; soltanto gli impianti di risalita sono obbligati a rimanere chiusi“, così Sartori esprime la delusione dei colleghi funiviari.

Dopo che il Governo italiano e altri Governi europei hanno imposto il divieto di spostamento nel periodo natalizio, almeno ai residenti dovrebbe essere consentito sciare“, chiedono gli esercenti funiviari dell’Alto Adige.

Ciò comporterebbe un’attività sciistica ridotta durante le vacanze, ma avrebbe anche dei lati positivi. “Una partenza morbida sarebbe l’ideale per testare con gli ospiti altoatesini le misure di sicurezza nelle aree sciistiche, incluse la riduzione della capacità di trasporto, la riduzione dei posti a sedere nei ristoranti e l’utilizzo di mascherine chirurgiche – afferma Sartori – . Sarebbe una buona prova generale in vista dell’inizio della stagione sciistica, promesso per il 7 gennaio“.

Tuttavia, è proprio l’incertezza riguardo i requisiti di sicurezza previsti a preoccupare gli operatori del settore. “Roma non ha ancora stabilito le misure e c’è il rischio che vengano imposte delle limitazioni non applicabili nella pratica – dice il presidente Sartori – . Se le regole non ci verranno comunicate entro Natale, difficilmente riusciremo ad adeguarci per tempo ed a quel punto sarebbe a rischio anche una ripartenza il 7 gennaio“.

Ci sono anche incertezze sui ristori promessi dal Governo. “Se aprissimo agli altoatesini durante le vacanze, questo non dovrebbe in alcun modo significare rimanere esclusi dai ristori. La base per i calcoli deve essere la reale perdita“, chiede Sartori. A questo proposito ci sono già stati segnali positivi da parte del Governo, gli esercenti funiviari chiedono però maggiore sicurezza.

L’Associazione esercenti funiviari dell’Alto Adige chiede alla Giunta Provinciale e ai rappresentanti politici altoatesini a Roma di sollecitare il Governo affinché si faccia al più presto chiarezza.



Bolzano1 minuto fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige5 minuti fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano2 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica3 ore fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Sport18 ore fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero1 giorno fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero1 giorno fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero1 giorno fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano1 giorno fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige1 giorno fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimbo cade in un lucernario a Cermes, è gravissimo

Bolzano2 giorni fa

Salute in Piazza: Bolzano si mobilita per la prevenzione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen

Bolzano2 giorni fa

Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti