Alto Adige
Covid-19: dal 10 dicembre via libera alle domande per gli aiuti immediati

La scorsa primavera la Provincia aveva sostenuto finanziariamente numerosi cittadini e famiglie altoatesine con diversi aiuti, contributi ed assegni. Due settimane fa la Giunta provinciale ha approvato la reintroduzione di questi aiuti finanziari immediati ed a partire da giovedì 10 dicembre, le relative domande possono essere presentate presso le sedi dei Distretti sociali.
Il punto di riferimento è il Distretto sociale
I criteri per l’aiuto immediato Covid-19, per il contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie Covid-19 sono stati adeguati a quanto stabilito nella primavera scorsa.
Hanno diritto a questi sostegni lavoratori o autonomi che a causa dell’emergenza epidemiologica hanno dovuto interrompere o ridurre la loro attività lavorativa per almeno 15 giorni dal 1° ottobre.
Sono stati introdotti dei limiti di reddito e patrimoniali che fanno riferimento al mese precedente alla presentazione della domanda. E’ stato inoltre aumentato l’importo dell’aiuto immediato Covid-19 alle famiglie fino a 900 euro e la somma verrà erogata al massimo per tre mesi.
Le domande possono essere presentate sino al 31 marzo 2021 ed hanno validità per tre mesi. Maggior informazioni online sul portale web della Provincia dedicato ai servizi, nella sezione aiuto immediato Covid-19, oppure telefonicamente al numero 0471418006 (lunedì-venerdì, 9-12). La consulenza individuale e la presentazione delle domande vengono effettuate attraverso il Distretto sanitario competente.
ck/fg
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni