Connect with us

Alto Adige

Covid-19, maggiore libertà di movimento in Alto Adige dal 4 dicembre. Riaprono bar e ristoranti. Via l’autocertificazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A partire da venerdì 4 dicembre è nuovamente possibile muoversi all’interno del territorio altoatesino senza necessità di esibire un’autodichiarazione e senza l’esigenza di motivare gli spostamenti.

Riapriranno, seppur con orario limitato (apertura consentita tra le ore 5 e le ore 18), e con l’obbligo di rispettare le misure di sicurezza, bar e ristoranti, mentre il divieto generale di spostamento dal proprio domicilio sarà valido tra le ore 22 e le ore 5 del mattino seguente. Tutte queste novità sono contenute nell’ordinanza numero 73, attualmente in vigore, firmata il 27 novembre scorso dal presidente della Provincia.

In vista del primo fine-settimana di acquisti del periodo di avvento, Arno Kompatscher invita la popolazione a fare ricorso “al buon senso e alla prudenza“, attenendosi scrupolosamente alle norme igieniche e a quelle riguardanti il distanziamento fra le persone. Il presidente della Provincia, inoltre, ricorda l’importanza di “limitare il più possibile i contatti sociali anche nella sfera privata per evitare nuovi contagi”.

Dal canto suo, l’assessore alla salute, Thomas Widmann, ricorda che “la discplina dimostrata da tutte le altoatesine e da tutti gli altoatesini nelle ultime settimane, sia per quanto riguarda il rispetto delle regole, sia per quanto concerne la partecipazione allo screening diffuso, hanno reso possibile queste prime riaperture. Per rimanere sulla strada giusta occorre l’impegno di tutti“.

L’obiettivo prioritario della Giunta provinciale rimane quello di abbattere il prima possibile la curva dei contagi, presupposto necessario per il ritorno ad una situazione più vicina alla normalità.

ea/mb

Sport19 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano19 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica21 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta21 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano21 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti