Connect with us

Alto Adige

Poche convenzioni per l’acquisto di prodotti per celiaci in Alto Adige, Nicolini: “Asl lenta e disorganizzata”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Il passaggio al sistema digitale di distribuzione dei buoni per i prodotti senza glutine sta creando degli enormi disagi nella popolazione per la scarsa proattività posta in essere dall’Azienda Sanitaria verso la stipula della convenzioni con i privati“.

Così il Consigliere Provinciale Diego Nicolini in relazione all’entrata in vigore dal 1° dicembre della delibera che consente di utilizzare la propria tessera sanitaria per l’acquisto dei prodotti senza glutine.

“Ricordiamo che le persone affette da celiachia hanno diritto a ricevere gratuitamente, in base alle disposizioni vigenti e nel rispetto degli importi massimi stabiliti, i prodotti senza glutine elencati nel Registro nazionale degli alimenti senza glutine. Fino al mese di ottobre 2020 l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige aveva distribuito dei buoni cartacei che davano diritto al ritiro gratuito mensile di prodotti senza glutine ed oggi finalmente è arrivato il tanto auspicato sistema digitale di buoni già attivo in gran parte delle regioni italiane.

Se questi buoni sono già usufruibili presso le farmacie, non altrettanto può dirsi per i tradizionali negozi della GDO, nei supermercati, in negozi specializzati e negozi di generi alimentari; l’utilizzo presso questi esercenti è condizionato dalla stipula di un’apposita convenzione con l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.

“In un periodo come questo che vede le farmacie in prima linea in supporto alla popolazione colpita dalla pandemia da Covid-10 riteniamo sia assurdo limitare fortemente la distribuzione dei prodotti per celiaci a questi luoghi – precisa Nicolini – .

Inoltre, per tipologia, modalità di approvvigionamento, posizionamento di mercato, il prezzo medio dei prodotti senza glutine all’interno delle farmacie risulta più elevato rispetto a quello nei supermercati, riducendo nei fatti le possibilità di acquisto legate all’importo del buono”.

“Un atteggiamento da bocciare! Così l’Azienda Sanitaria, che ad oggi ha stipulato soltanto due convenzioni con privati, limita l’accesso ad un diritto da parte dei celiaci di ottenere i prodotti alimentari in maniera semplice ed economica. Abbiamo presentato un’interrogazione per accertare responsabilità e lentezze”, conclude il consigliere pentastellato.



Italia & Estero5 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia9 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero10 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia10 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia10 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero18 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti