Connect with us

Bolzano

Riaperture, la delusione degli ambulanti non alimentari: “Noi discriminati, siamo al limite”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le riaperture degli esercizi commerciali in Alto Adige, previste dalla ultima ordinanza Kompatscher, sollevano diverse polemiche per la discriminazione operata dall’obbligo di mantenere chiuse le bancarelle non alimentari dei mercati. I negozi dunque riaprono, gli stand alimentari del mercato anche, tutti gli altri no. E la protesta arriva in questi giorni proprio dagli ambulanti che ora pensano di organizzare una manifestazione.

Non capisco come mai possono aprire tutti: centri commerciali, negozi di vari generi, estetisti, parrucchieri, ambulanti alimentari, i commercianti in piazza erbe e molti altri. Ma non noi – afferma Daniele Magris, commerciante ambulante di intimo e abbigliamento che opera esclusivamente a Bolzano – . Io e altri miei colleghi facciamo mercati rionali che sono relativamente piccoli e tra l’altro siamo tutti organizzati piu che bene per la sicurezza, prestiamo attenzione a tutte le norme. Perciò non capisco come mai dobbiamo restare a casa.

Tra l’altro siamo all’aperto e abbiamo spazi ampi per i distanziamenti. Nei centri commerciali o in piazza Erbe il rischio di assembramento è molto più alto. Siamo in tanti in questa situazione di difficoltà e penso che almeno la metà di noi rischi di non aprire più“.






Nel frattempo, l’appello per la riapertura dei mercati ambulanti extra alimentari è stato lanciato anche dal consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì, che sottolinea: “Si tratta di un’inaccettabile disparità. La Provincia solleciti Roma a riaprire i banchi. I rigidi protocolli elaborati in questi mesi e a cui anche il commercio ambulante si è prontamente adeguato non sono differenti da quelli applicati nelle strutture commerciali fisse.

L’obbligo di coprire le vie respiratorie, la necessità di mantenere una distanza minima tra i clienti e la disinfezione delle mani per ridurre il contatto con il virus sono buone pratiche applicate anche tra i banchi del mercato.

Per gli ambulanti, già duramente colpiti dalla crisi economica determinata dal lockdown della scorsa primavera, l’impossibilità di ritornare al lavoro al pari del commercio fisso porterà inevitabilmente alla chiusura definitiva di molte attività“.



Italia ed estero23 minuti fa

Studentessa accoltellata e uccisa in strada a Messina, caccia al presunto assassino

Italia & Estero2 ore fa

Trump: “Putin rispetterà i patti”. La Cina pronta a mediare per la pace

Italia & Estero13 ore fa

Studentessa universitaria uccisa con un colpo al collo

Bolzano Provincia16 ore fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano20 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero20 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero20 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano20 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero21 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia21 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero23 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia24 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero1 giorno fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero1 giorno fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti