Connect with us

Alto Adige

Torna il servizio di trasporto alunni per le scuole medie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutte le classi delle scuole medie, da lunedì 30 novembre, passeranno dalla didattica a distanza alle lezioni in presenza. Dalla medesima data, come comunica la Ripartizione provinciale mobilità, verranno ripristinati i servizi del trasporto alunni. I concessionari del servizio e i funzionari della Ripartizione mobilità faranno il possibile affinchè non si verifichino problemi nonostante i brevissimi tempi di preparazione.

Dovessero verificarsi singoli disguidi , preghiamo gli utenti di portare pazienza e di avere comprensione“, afferma Martin Vallazza, direttore della Ripartizione mobilità.

Informazioni attuali solo online

I passeggeri sono pregati di cercare le informazioni attuali solamente online sul portale www.mobilitaaltoadige.info e tramite la app altoadigemobilità, dal momento che a causa delle modifiche degli orari in atto le tabelle orarie in formato pdf o esposte presso le fermate al momento non sono corrispondenti. 

Su treni e bus ammessi solo il 50% dei passeggeri

Gli autobus e i treni del servizio di trasporto pubblico di persone attualmente possono trasportare solo la metà dei passeggeri normalmente ammessi. “Su ogni mezzo vige l’obbligo di indossare la mascherina; inoltre è importante mantenere la distanza dagli altri passeggeri e disinfettarsi regolarmente le mani – fa presente l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider – se tutti i passeggeri si attengono a queste semplici regole, è possibile viaggiare in sicurezza senza essere esposti ad elevato rischio di contagio”.

Mezzi pubblici sicuri, lo confermano studi scientifici

“L’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico, in base agli esiti di studi e analisi condotti a livello mondiale, risulta essere più sicuro di quanto pensino molte persone”, aggiunge il direttore di Ripartizione, Martin Vallazza. In molti, infatti, eviterebbero di spostarsi avvalendosi dei mezzi pubblici per il sospetto che sussista un elevato rischio di contagio da Covid-19.

Se ogni singolo si attiene alle regole, queste perplessità risultano essere infondate. Lo dimostrano vari studi condotti da esperti che si sono confrontati con il tema della sicurezza sui mezzi del trasporto ai tempi del Coronavirus“, conclude Vallazza.

rc/sa

Sport11 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino20 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero23 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano24 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige24 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia24 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti